_Periscopio_VI_okdmg.qxp_Layout 1 16/06/21 15:15 Pagina 10
IN GIRO PER IL MONDO CINA: I MISTERIOSI TREMORI DEL GRATTACIELO SEG PLAZA
BIMBA PERCORRE 2 KM A PIEDI PER SALVARE IL SUO CANE
PROPOSTA DI MATRIMONIO A 13MILA PIEDI D’ALTEZZA
È successo a Shenzhen, in Cina dove il grattacielo del Seg Plaza ha preso a tremare visibilmente. Dopo l’ennesimo caso, le autorità hanno vietato la costruzione di nuovi edifici più alti di 500 metri. www.today.it
Arriva dalla Turchia la storia di Cemre Su, 10 anni, e del suo cane Pamuk. Quando il suo animale ha iniziato a stare male, lei lo ha preso in spalla e ha percorso due chilometri a piedi pur di trovare un veterinario. www.greenme.it
Un paracadutista di 38 anni, Rahim Hajir, ha deciso di fare una proposta di matrimonio a dir poco elettrizzante: in volo, a 13mila piedi di altezza, sopra il Grand Canyon, in Arizona (Stati Uniti). www.dailymail.co.uk
A PROPOSITO DI... SALUTE
CAPELLI AL SOLE
Menopausa, una nuova fase della vita
Per la campagna “Menopausa meno male!” di Fondazione Insieme contro il Cancro, il 59% delle donne in menopausa dichiara di sentirsi peggio di prima, ma per sei su dieci si tratta di una fase positiva. www.repubblica.it
CRESCITA SÌ - Le cellule epite-
liali contribuiscono alla crescita e amano i raggi UV, se presi con giusta moderazione.
i AMBIENTE
SALUTE
Google svilupperà algoritmi su dati sanitari
Accordo tra Google e l’americana HCA Healthcare. Obiettivo, creare algoritmi sanitari utilizzando le cartelle cliniche dei pazienti per cure più personalizzate. Timori per la privacy. www.ilsole24ore.com
i SCIENZE
Stirare meno può salvare il pianeta
Ridurre il più possibile la stiratura dei capi può contribuire a combattere il riscaldamento globale. Stirare ha una forte ricaduta sull’ambiente in termini di consumo energetico e rilascio di CO2. www.dilei.it
i
Cervello. Cosa accade guardando un’opera d’arte
DANNI NO - Una lunga esposizione potrebbe provocare perdita di flessibilità e disidratazione, rendendoli secchi e fragili.
Di fronte a un’opera d’arte si attivano centri emotivi e diverse aree, come quelle senso-motorie. Il cervello, apparentemente a riposo, attiva una rete che supporta i processi introspettivi. www.artribune.com
i ANIMALI
Pinguini, pesci, cigni, le mascherine uccidono
FONTE: ELABORAZIONE FNC SU DATI FMI (A GENNAIO 2021)
GLI EFFETTI DEL COVID SULL’ECONOMIA
La crisi legata alla pandemia ha colpito duramente molte Nazioni. Uno studio ne ha misurato l’impatto sull’economia dei Paesi del G20, mettendo in evidenza il crollo del PIL reale. Di seguito, le più evidenti variazioni registrate nel 2020 rispetto al 2019.
ARGENTINA
GRAN BRETAGNA
ITALIA
-10,4%
-10%
-9,2%
10 I spazio50.org I LUGLIO/AGOSTO 2021
Aumentano le ricerche sul portale Covid Litter per tracciare il nuovo fenomeno di animali morti dopo aver ingerito parti di mascherine. Pinguini, cigni, germani soffocati dai dispositivi di protezione. www.repubblica.it
i
IN NUMERI
PERISCOPIO
VIDEOGIOCHI, UNA SFIDA IN FAMIGLIA a cura di Samuela Gangi