PUNTO IOG
N U O VA RUBRI CA
OUTDOOR & RUNNING BUSINESS DAYS 2021: "NOI CI SAREMO" Una manifestazione in crescita, un appuntamento da non perdere con un’area che fa da "centro di gravità permanente". Perché i negozianti e tutti gli operatori outdoor dovrebbero partecipare? _ di Gunther Acherer ceo Panorama Diffusion e presidente IOG
V
PERCHÉ ESSERCI? ORBD vuole coinvolgere il rivenditore, vuole essere il punto d’incontro del mondo outdoor e running, un momento di svago, ma soprattutto vuole dare la possibilità al rivenditore specializzato di confrontare e toccare con mano i prodotti. Inoltre, gli viene offerta la possibilità di testarli lungo i diversi percorsi di trail, le falesie che circondano la località dell’evento o semplicemente sugli itinerari escursionistici. L’alto livello raggiunto nell’ultima edizione di Riva del Garda lo si è visto dalle molteplici attività organizzate dalle aziende: presentazioni individuali con test prodotti, uscite notturne, showroom attrezzati con molta fantasia individuale, convegni su materiali e workshop, ritrovo finale con rinfresco a conclusione della giornata di lavoro.
orrei iniziare questo mio intervento con un sentito ringraziamento a Benedetto Sironi, che ci ospita sulla sua testata con questo spazio intitolato Punto IOG. Una rubrica stabile che vuole essere un dialogo aperto tra gli associati IOG e i rivenditori del mondo outdoor.
In questa pubblicazione esprimo il nostro pensiero in merito alla manifestazione Outdoor & Running Business Days di Riva del Garda. Prima di entrare nel merito della stessa, vorrei allargare l’argomento sulle fiere o manifestazioni in generale. Perché al giorno d’oggi è ancora importante partecipare a una fiera? È una delle domande che negli ultimi decenni ho sentito maggiormente. La risposta è facile ed è sempre la stessa: partecipare a una fiera di settore arricchisce le proprie conoscenze e allarga l’orizzonte. Possiamo dire che è come una palestra per un continuo aggiornamento e miglioramento professionale. Quindi indispensabile. Purtroppo, in Italia siamo rimasti poveri di fiere di settore e ci possiamo affidare solo a quelle internazionali, come per noi è sicuramente ISPO di Monaco. Dove, tuttavia, il numero basso di visitatori italiani è ormai risaputo.
Posso pertanto racchiudere tutto il mio pensiero in questa frase: "ORBD è una festa immancabile del mondo dell’outdoor”. Inoltre, posso affermare che gli ORBD fanno ormai parte di questo “allargamento di orizzonte” indispensabile per ogni operatore del settore. Noi come IOG ci crediamo e vogliamo dare la nostra impronta. Saremo presenti agli ORBD con una area dedicata al centro del padiglione. Lo vediamo come un punto d’incontro. Qui i nostri associati potranno organizzare incontri, le aziende non associate informarsi sulle attività del nostro gruppo e forse convincersi a volerne fare parte. Insomma, un luogo aperto, un punto di scambio di opinioni e confronto con i rivenditori. Ma vogliamo essere attivi anche con dibattiti. Infatti, rifacendoci all’incontro avuto nella precedente edizione tra il nostro gruppo di lavoro e un gruppo di rivenditori, organizzeremo la seconda tavola rotonda dedicata ai retailer. Tra i vari temi all’ordine del giorno ci sarà anche la questione della distribuzione e la tematica legata alle date delle svendite di fine stagione. Argomenti sicuramente interessanti e importanti da affrontare assieme.
È ORA DI CAMBIARE ROTTA Gli Outdoor & Running Business Days, per semplificare “ORBD”, sono arrivati alla 7a edizione e ci sono arrivati crescendo. Diversi
di voi si ricorderanno le prime edizioni a Cavalese o a Pietra di Bismantova. L’inizio con tanti forse e tanti ma, sempre però con uno spirito e una carica incredibili, assorbiti subito da molti rivenditori outdoor. Essendo presente fin dalla prima edizione, posso affermare che in molti apprezzano la possibilità di rivedersi ogni anno, anche se alcuni e forse ancora troppi presenziano saltuariamente. Ecco allora che dobbiamo cambiare rotta. Questo appuntamento deve tornare a essere un punto fermo, quasi inderogabile, in ogni agenda o calendario di chi si occupa di outdoor. Deve essere l’evento annuo al quale non si può, non si deve e non si vuole rinunciare. Le aziende del settore investono nella partecipazione per vedervi, per offrirvi la possibilità d’incontro. È un’occasione molto importante, approfittatene! Il mio personale appello è rivolto anche a tutti i colleghi distributori o produttori: partecipare a questo evento è importante per il nostro settore.
Auguro a tutti per i prossimi mesi un ottimo lavoro e spero di vederci il 12 e 13 settembre a Riva del Garda, magari anche per incontrare qualche cliente straniero che possa fare da apripista a un ulteriore sviluppo della manifestazione.
italianoutdoorgroup.it
––
10