DICEMBRE 2019

Page 42

__SOCIETÀ ATTUALITÀ__

Si pubblicano migliaia di titoli ogni anno, ma i lettori non tendono ad aumentare. Anzi, crollano. E nella classifica europea restiamo fermi nelle posizioni di coda

EDITORIA IN ITALIA, PIÙ LIBRI MENO LETTORI di Ilaria Romano IN ITALIA SI PUBBLICA QUASI UN LIBRO PER OGNI ABITANTE, ma dopo soli novanta giorni il 70% dei volumi è già considerato fuori mercato. Oltre il 75% degli editori vive grazie a questa continua corsa alla novità, e se nel Duemila venivano pubblicati 30mila titoli all’anno, oggi si arriva al doppio. Stampare un libro è sempre più facile, e la produzione on demand, cioè su richiesta, ha dato la possibilità di pubblicare costantemente nuovi testi anche per poche centinaia di copie, TELEVISIONE E LIBRI contenendo i costi. Di contro, però, Più guardi, più leggi l’editore rischia di perdere il suo L’Associazione Italiana Editori ha messo in relazione ruolo di selezionatore, con il conla fruizione delle serie tv con la lettura e, rispetto a seguente svuotamento di signifiquanto si crede, chi le guarda legge di più: il 34,7% degli appassionati di serie ha letto da uno a tre libri cato di buona parte dei cataloghi nell’ultimo anno contro il 24,8% di chi non le guarda. presenti in libreria.

42 I spazio50.org I DICEMBRE 2019


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
DICEMBRE 2019 by 50epiu - Issuu