Made In Cuneo 02/2021 - Aprile

Page 19

La celebre immagine realizzata con Alberto Levi e i collaboratori di allora quando Radio Alba si trasferì da Montelupo negli studi di corso Europa, nella capitale delle Langhe da cui tuttora trasmette. Sotto: un’immagine del “Radio Alba festival” organizzato ogni anno all’inizio di settembre nel cuore della città

Il 29 febbraio 1976 partì la sfida di Alberto Levi

Quei 45 anni di Radio Alba

S

Marcello Pasquero

ono passati 45 anni da quella domenica 29 febbraio 1976 in cui Alberto Levi, con un gruppo di amici, fondò Radio Alba, l’emittente punto di riferimento per albese, braidese, astigiano, Langhe e Roero. 45 anni della “Radio del Sole”, una delle prime radio libere a trasmettere nella Granda, tra le più longeve d’Italia. Dopo un primo periodo vissuto negli studi di Montelupo Albese, la “Radio del Sole” approdò

ad Alba, in corso Europa 61, nell’attuale sede, dov’è cresciuta supportata dai tanti affezionati ascoltatori. Antonella Levi, sorella del fondatore, deceduto nel 2012, ricorda i primi vagiti dell’emittente: «Il mio pensiero e ringraziamento va ai soci fondatori Piero Sartori, Sergio Montersino, Mino Borzone ed Eugenio Rabino, che condivisero con Alberto la “follia” di fondare una radio locale ad Alba, e a tutti i collaboratori che si sono susseguiti, primi tra tutti la voce storica Paolo Ciliutti e il

compianto giornalista Pier Cesare Pellegrino che hanno fatto sì che Radio Alba abbia raggiunto questo importante traguardo». Dal 2016 la radio è passata nelle mani dell’enotecnico Claudio Rosso, imprenditore vitivinicolo e presidente della Fondazione “Radici” che, senza snaturarla, ha rimesso al centro informazione e musica puntando sul radicamento in Langhe e Roero. La scelta vincente ha permesso all’emittente di imporsi sul territorio d’elezione sfruttando nel migliore dei modi l’opportunità nata dall’avvento dei social e diventando la radio piemontese con più “Mi piace” su Facebook e una delle più seguite su Instagram. Rosso, salutando l’importante traguardo dei 45 anni dell’antenna, che coincide con il primo quinquennio della sua gestione, chiosa: «Sono

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Aziende news

5min
pages 104-108

Confindustria news

4min
pages 102-103

Arte Industriale. Carlo Mollino, la molteplicità architettonica

10min
pages 90-95

Imprese Smart. Fratelli Castellino, non solo “pane dei poveri”

4min
pages 100-101

Fotonotizia. Il Re dei vini e vino dei Re nacque qui

1min
pages 96-97

Startupper. TakeMyThings, la geniale “BlaBlaCar degli oggetti”, è saluzzese

3min
pages 98-99

La Bella Storia. Russia e Italia: un amore ricambiato

8min
pages 86-89

Emergenti. Carbonteam: l’innovazione ha un cuore che batte della provincia Granda

7min
pages 78-81

Bello e Ben Fatto. Più belle con Barò grazie all’uva bio

5min
pages 70-73

Bello e Ben Fatto. Con Tecno World Group è “made in Cuneo” la soluzione smart per le città del futuro

7min
pages 66-69

Anniversari. Bertola srl cresce con la cultura del dare

8min
pages 56-59

Il Salotto. La parità di genere salvi la femminilità

5min
pages 62-63

Fotonotizia. Una meraviglia di ferrovia

1min
pages 64-65

Primo Piano. La preziosa opera di Lollo

4min
pages 54-55

Primo Piano. Dal 7 maggio tutti ad Alba

5min
pages 46-47

Cultura d’Impresa. Un asso in più per Saluzzo

4min
pages 44-45

Cultura d’Impresa. ITT Motion Technologies di Barge: si vince con l’innovazione e con la sostenibilità

8min
pages 40-43

Personaggi. Guido Saracco, lo scienziato, il professore, il rettore del Politecnico di Torino

8min
pages 24-27

Personaggi. Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario all’emergenza Covid-19: un Alpino “nato” a Saluzzo e Fossano

4min
pages 28-29

Moving. I 45 anni di Radio Alba

4min
pages 19-21

Moving. Nell’etere della Granda

8min
pages 16-18

L’Intervista. Vincenzo Bennardo: «La ricompensa per i Vigili del fuoco? Essere utili a tutti»

8min
pages 34-37

L’Intervista. Cleo Guarna: la Sede provinciale cuneese dell’Inps non si è arresa al Covid-19

9min
pages 30-33

L’Impiccione. Federico Borgna: «Goldrake, il mio sogno»

3min
pages 38-39

Moving. Lascia o raddoppia? Raddoppio

11min
pages 8-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.