Personaggi
Figliuolo Francesco Paolo
Lorenzo Vallese
U
n Alpino che, per di più, ha iniziato la carriera di ufficiale delle Penne nere nella Granda è stato scelto dal presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, per un compito da far tremare i polsi. Il Premier ha infatti nominato il generale di corpo d’armata a Francesco Paolo Figliuolo commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, in sostituzione di Domenico Arcuri. Questo delicato compito sarà svolto dall’alto ufficiale senza percepire compensi specifici, mantenendo egli il ruolo di comandante logistico dell’Esercito attribuitogli nel novembre del 2018. Il militare è laureato in scienze poli-
Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19
Un Alpino “nato” a Saluzzo e Fossano
tiche presso l’Università di Salerno, in scienze strategiche, con relativo master di secondo livello presso l’Università di Torino, e in scienze internazionali e diplomatiche presso l’Università di Trieste. Dal ministro della difesa, Lorenzo Guerini, gli sono subito giunti gli auspici di svolgere un buon lavoro: «I miei più sinceri auguri al Generale Francesco Paolo Figliuolo per questa importante nomina, frutto di un lavoro costante portato avanti con grande e impeccabile professionalità fin dall’inizio dell’emergen-
Il Qr Code rimanda al video pubblicato sul canale Youtube ufficiale della Presidenza della Repubblica Italiana dedicato alla cerimonia, svoltasi nel 2016 presso il palazzo del Quirinale, durante la quale il capo dello Stato, Sergio Mattarella, consegnò la decorazione dell’Ordine militare d’Italia (Omi) al generale degli Alpini Francesco Paolo Figliuolo. All’evento intervenne anche l’allora ministro della difesa, Roberta Pinotti. Furono insigniti, oltre al nuovo Commissario per l’emergenza Covid, il generale di brigata Michele Risi, il contrammiraglio Paolo Pezzutti, il generale di brigata Fabrizio Parrulli e il maresciallo aiutante sostituto ufficiale di Pubblica sicurezza Ferruccio Guidolin
26
za. In questi mesi di grande impegno per la Difesa, ho potuto constatare in ogni circostanza la tempestività di intervento e le capacità con le quali i nostri militari hanno operato durante la pandemia. Le Forze armate sono a disposizione del Paese fin dall’inizio dell’emergenza e continueranno a esserlo. Buon lavoro al generale Figliuolo, da parte mia e di tutta la Difesa». Una nota ufficiale diramata dall’Esercito italiano ha segnalato come una nomina a una carica così importante sia «motivo di orgoglio e di soddisfazione per tutti gli uomini e le donne delle Forze armate, oltre che un riconoscimento della qualità organizzativa, dell’impegno e del lavoro che la Difesa e l’Esercito italiano hanno svolto sin dall’inizio della contingente emergenza sanitaria, per servire il Paese e i suoi cittadini».