Made In Cuneo 02/2021 - Aprile

Page 34

Comandante provinciale dei Vigili del fuoco dal 2019

La ricompensa? Essere utili a tutti Matteo Borgetto

«S

ono un alto funzionario, ma di incendi in carriera ne ho spenti tanti anch’io. Il primo intervento fu durante il corso per dirigenti a Roma: crollò una palazzina nel quartiere Portuense, diversi morti, situazione terribile. Rientrato a Torino appena finito il corso, era il

32

24 marzo 1999, quello stesso giorno ci fu l’incendio nel traforo del Monte Bianco: 39 vittime. A volte, se chiudo gli occhi, rivedo gli avvenimenti drammatici e le tragedie che spesso hanno spezzato tante vite, segnando anche la mia. E non è facile conviverci». Vincenzo Bennardo, 52 anni, è il comandante provinciale dei Vigili del fuoco di Cuneo, un incarico che ricopre dal maggio 2019. Guida un “esercito” di 300 Vigili permanenti distribuiti tra la sede centrale e caserma di corso Alcide De Gasperi, nel capoluogo, i distaccamenti dell’aeroporto di Levaldigi, Saluzzo, Alba e Mondovì. Coordina anche l’attività dei quasi 300 pompieri volontari nei sedici distac-

Lo stemma araldico del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. «Blasonatura: di verde, al drago d’oro, di due zampe, passante, la coda in anello e desinente in dardo all’insù, ignivomo di rosso, allumato e armato, dello stesso; al capo di rosso, caricato da sei asce d’argento, in tre gruppi, decussate, i manici in sbarra attraversanti. Lo scudo è timbrato dalla corona, formata dal cerchio, con due cordonate a muro sui margini, sostenente quattro torri quadre, tre visibili, chiuse e finestrate di nero, merlate in ogni lato di tre alla guelfa, riunite da cortine di muro, esse cortine merlate alla guelfa di venti, dieci visibili, cinque e cinque, alternanti le torri, il tutto d’oro e murato di nero. Sotto lo scudo, su una lista bifida e svolazzante d’oro, il motto, in lettere maiuscole di nero, “FLAMMAS DOMAMUS DONAMUS CORDA” (“Domiamo le fiamme, doniamo i cuori”, ndr)». Decreto del Presidente della Repubblica del 24 novembre 2009; registrato nei registri dell’Ufficio onorificenze e araldica il 27 novembre 2009, registro anno 2009, pag. 41; trascritto nel Registro araldico dell’Archivio centrale dello Stato il 26 novembre 2009.

B


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Aziende news

5min
pages 104-108

Confindustria news

4min
pages 102-103

Arte Industriale. Carlo Mollino, la molteplicità architettonica

10min
pages 90-95

Imprese Smart. Fratelli Castellino, non solo “pane dei poveri”

4min
pages 100-101

Fotonotizia. Il Re dei vini e vino dei Re nacque qui

1min
pages 96-97

Startupper. TakeMyThings, la geniale “BlaBlaCar degli oggetti”, è saluzzese

3min
pages 98-99

La Bella Storia. Russia e Italia: un amore ricambiato

8min
pages 86-89

Emergenti. Carbonteam: l’innovazione ha un cuore che batte della provincia Granda

7min
pages 78-81

Bello e Ben Fatto. Più belle con Barò grazie all’uva bio

5min
pages 70-73

Bello e Ben Fatto. Con Tecno World Group è “made in Cuneo” la soluzione smart per le città del futuro

7min
pages 66-69

Anniversari. Bertola srl cresce con la cultura del dare

8min
pages 56-59

Il Salotto. La parità di genere salvi la femminilità

5min
pages 62-63

Fotonotizia. Una meraviglia di ferrovia

1min
pages 64-65

Primo Piano. La preziosa opera di Lollo

4min
pages 54-55

Primo Piano. Dal 7 maggio tutti ad Alba

5min
pages 46-47

Cultura d’Impresa. Un asso in più per Saluzzo

4min
pages 44-45

Cultura d’Impresa. ITT Motion Technologies di Barge: si vince con l’innovazione e con la sostenibilità

8min
pages 40-43

Personaggi. Guido Saracco, lo scienziato, il professore, il rettore del Politecnico di Torino

8min
pages 24-27

Personaggi. Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario all’emergenza Covid-19: un Alpino “nato” a Saluzzo e Fossano

4min
pages 28-29

Moving. I 45 anni di Radio Alba

4min
pages 19-21

Moving. Nell’etere della Granda

8min
pages 16-18

L’Intervista. Vincenzo Bennardo: «La ricompensa per i Vigili del fuoco? Essere utili a tutti»

8min
pages 34-37

L’Intervista. Cleo Guarna: la Sede provinciale cuneese dell’Inps non si è arresa al Covid-19

9min
pages 30-33

L’Impiccione. Federico Borgna: «Goldrake, il mio sogno»

3min
pages 38-39

Moving. Lascia o raddoppia? Raddoppio

11min
pages 8-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.