Nella moderna sede dell’azienda produttrice di pastiglie per freni lavorano 1.180 persone (nel mondo sono cinquemila). Il 2020 è stato un anno che, dopo un avvio negativo, ha portato ottimi risultati operativi
Gabriele Destefanis
«I
mprenditorialità, dedizione e duro lavoro». Secondo il presidente, Carlo Ghirardo, il segreto di ITT Motion Technologies, 5.000 dipendenti nel mondo di cui 1.180 nella sede principale di Barge, sta in queste poche e semplici parole. Dentro, c’è tutto: passato, presente e futuro di una realtà che ha saputo “partire dal basso” per intra-
prendere un percorso che l’ha portata a diventare quello che è, cioè la più grande azienda produttrice di pastiglie per freni per primo impianto al mondo. Che ciò avvenga in un paese di meno di 8.000 abitanti, in provincia di Cuneo, fa un certo effetto. Ma è così: Barge è lo stabilimento più grande della multinazionale statunitense ITT, un colosso con un fatturato di 2,5 miliardi di dollari e 10 mila dipendenti in 35 Paesi. Produce componenti speciali per i mercati aerospaziale, dei trasporti e dell’energia. La divisione Motion Technologies, che rappresenta il 45% dell’attività di ITT, è specializzata in pastiglie per freni, ammortizzatori e componenti per l’assorbimento dell’energia per auto, veicoli commerciali
Secondo il presidente, Carlo Ghirardo (foto sotto), il segreto di ITT Motion Technologies di Barge è racchiuso nei concetti di imprenditorialità, dedizione e duro lavoro. La sezione Motion Technologies rappresenta il 45% dell’attività di ITT ed è specializzata in pastiglie per freni e supporti metallici per il trasporto pubblico e privato
ITT Motion Technologies di Barge è lo stabilimento più grande della multinazionale
Si vince con l’innovazione e con la sostenibilità Occhiello Occhiello Occhiello Occhiello Occhiello
38