Made In Cuneo 02/2021 - Aprile

Page 44

Il bando per i cento anni della nascita di Luigi Gullino

Un asso in più per Saluzzo

I figli dell’agronomo hanno promosso un concorso, riservato alle nuove generazioni, che ben si agffianca alla candidatura a Capitale italiana della cultura 2024

Luigi Gullino (nella pagina accanto) nacque del 1921 e morì nel 1996. I figli Pierantonio e Maria Lodovica, vicerettore dell’Università di Torino (a destra in basso, con Angelo Garibaldi), gli dedicano l’iniziativa

Lorenzo Boratto

«V

olevamo ricordare il centenario della nascita

“Agrinnova”. È stata la prima donna presidente della Società internazionale di patologia vegetale (Ispp). Ed è promotrice, con il fratello, di un premio riservato alle giovani generazioni e intitolato al padre, Luigi Gullino, nato nel 1921 e morto nel 1996. La famiglia Gullino (cognome molto presente non

di mio padre, agronomo e frutti-

solo nel saluzzese) ha una gloriosa tradizione nella

coltore, ma anche sottolinearne il

frutticoltura: Augusto Gullino, di Lagnasco, cavalie-

forte legame con Saluzzo in occa-

re del lavoro e cugino di Luigi, portò la coltura delle

sione della candidatura a Capitale

pesche nella zona dal Roero, con le prime 30 giornate

raccogliendo ogni anno circa

italiana della cultura per il 2024.

piemontesi, pari a 11,5 ettari, messe a dimora già

250 mila tonnellate di ortofrutta

Ricordo che mia mamma, Maria

negli anni ’20, mentre negli anni ’40 sorsero i primi

“made in Italy” destinata a tutto

Vittoria Ferraris, originaria di Ca-

magazzini per la frigoconservazione realizzati da

il mondo. Non solo: Luigi credeva

sale Monferrato, anche lei agro-

Augusto e da altri imprenditori.

nell’innovazione e fu tra i pro-

noma, avrebbe voluto trasferirsi

Luigi, invece, fu agronomo “attento alla sostenibilità”

motori dell’Istituto professionale

a Cuneo, ma mio padre Luigi non

già nel dopoguerra e nel bando per il premio si legge

agrario di Verzuolo.

l’avrebbe fatto per niente al mon-

che fu «appassionato e instancabile imprenditore

Ancora Maria Lodovica Gullino:

do». A parlare è Maria Lodovica

agricolo» e «degno successore» del cugino.

«Io e mio fratello Pierantonio,

Gullino, 68 anni, origini saluz-

Fu anche presidente dell’Unione agricoltori della

religioso salesiano a Castelnuovo

zesi e vicerettore dell’Università

provincia di Cuneo e tra i fondatori di Asprofrut,

Don Bosco, nell’astigiano, vole-

degli studi di Torino, docente di

diventata un colosso che riunisce produttori dal

vamo ricordare nostro padre in

patologia vegetale, direttore di

Piemonte al Lazio, dalla Liguria alla Valle d’Aosta,

modo da coinvolgere le nuove

42


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Aziende news

5min
pages 104-108

Confindustria news

4min
pages 102-103

Arte Industriale. Carlo Mollino, la molteplicità architettonica

10min
pages 90-95

Imprese Smart. Fratelli Castellino, non solo “pane dei poveri”

4min
pages 100-101

Fotonotizia. Il Re dei vini e vino dei Re nacque qui

1min
pages 96-97

Startupper. TakeMyThings, la geniale “BlaBlaCar degli oggetti”, è saluzzese

3min
pages 98-99

La Bella Storia. Russia e Italia: un amore ricambiato

8min
pages 86-89

Emergenti. Carbonteam: l’innovazione ha un cuore che batte della provincia Granda

7min
pages 78-81

Bello e Ben Fatto. Più belle con Barò grazie all’uva bio

5min
pages 70-73

Bello e Ben Fatto. Con Tecno World Group è “made in Cuneo” la soluzione smart per le città del futuro

7min
pages 66-69

Anniversari. Bertola srl cresce con la cultura del dare

8min
pages 56-59

Il Salotto. La parità di genere salvi la femminilità

5min
pages 62-63

Fotonotizia. Una meraviglia di ferrovia

1min
pages 64-65

Primo Piano. La preziosa opera di Lollo

4min
pages 54-55

Primo Piano. Dal 7 maggio tutti ad Alba

5min
pages 46-47

Cultura d’Impresa. Un asso in più per Saluzzo

4min
pages 44-45

Cultura d’Impresa. ITT Motion Technologies di Barge: si vince con l’innovazione e con la sostenibilità

8min
pages 40-43

Personaggi. Guido Saracco, lo scienziato, il professore, il rettore del Politecnico di Torino

8min
pages 24-27

Personaggi. Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario all’emergenza Covid-19: un Alpino “nato” a Saluzzo e Fossano

4min
pages 28-29

Moving. I 45 anni di Radio Alba

4min
pages 19-21

Moving. Nell’etere della Granda

8min
pages 16-18

L’Intervista. Vincenzo Bennardo: «La ricompensa per i Vigili del fuoco? Essere utili a tutti»

8min
pages 34-37

L’Intervista. Cleo Guarna: la Sede provinciale cuneese dell’Inps non si è arresa al Covid-19

9min
pages 30-33

L’Impiccione. Federico Borgna: «Goldrake, il mio sogno»

3min
pages 38-39

Moving. Lascia o raddoppia? Raddoppio

11min
pages 8-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.