Made In Cuneo 02/2021 - Aprile

Page 46

Il Pala Alba Capitale, quartier generale della serie di manifestazioni, sorgerà in un luogo simbolo dell’imprenditoria locale, piazza San Paolo, e ospiterà decine di incontri La città si sta stringendo intorno a un evento che rappresenterà una ripartenza dopo mesi difficilissimi e lancerà un segnale a tutta l’Italia di un territorio che non si ferma, con la forza delle idee e dei progetti. Il Pala Alba Capitale sarà teatro di salotti culturali, dibattiti, concerti e mostre con decine di appuntamenti

L

In otto mesi si succederanno più di 90 eventi

sosterranno la manifestazione

Dal 7 maggio tutti ad Alba!

i loro contributi consentiranno

Marcello Pasquero

’inaugurazione di Alba Capitale della cultura d’impresa è prevista venerdì 7 maggio nel teatro sociale “Giorgio Busca”. Si succederanno più di novanta eventi in otto mesi con un film e uno spettacolo teatrale creati ad hoc, convegni, concerti, mostre e molto altro per raccontare la vocazione imprenditoriale della città e del territorio albese. Rimasto a lungo segreto, ora è possibile svelare il punto nevralgico della manifestazione, il quartier generale in cui saranno messi in scena gran parte degli

44

eventi: il Pala Alba Capitale. Fortemente voluto, in primis, dal direttore di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio, svetterà in un luogo simbolo dell’imprenditoria locale, piazza San Paolo, spazio centrale e allo stesso tempo appartato della capitale delle Langhe. Il compito di arredare il Pala Alba Capitale è stato affidato a un’eccellenza industriale del territorio: la Gufram, marchio di fama mondiale acquistato e rilanciato dall’imprenditrice Sandra Vezza e dal figlio Charley, capace negli anni di rivoluzionare il mondo del design partendo da prodotti industriali per trasformarli in opere iconiche. Il Pala Alba Capitale sarà alto quasi 7 metri, misurerà poco più di 400 metri quadrati e potrà ospitare fino a 260 spettatori. Sarà pannellato e colorato seguendo il motivo del logo della Capitale della cultura d’impresa ideato da Claudio Burlando. Sulle facciate spiccheranno i loghi degli sponsor che

e degli sponsor tecnici che con alla manifestazione di essere un’eccellenza per il territorio. La struttura diventerà un punto di riferimento per gli albesi e gli ospiti in transito in corso Michele Coppino e in via Beato Giacomo Alberione fino a dicembre. All’interno del Pala Alba capitale sarà ospitato oltre l’80% degli eventi in programma. Nella struttura troveranno posto spazi per i main sponsor e per i media partner, in un ambiente accogliente e studiato per una fruizione ottimale da parte del pubblico. La capienza potrà essere modulata secondo la normativa sanitaria in vigore e la struttura sarà attrezzata per la trasmissione in streaming di tutti gli eventi in calendario. Va sottolineata la collaborazione del Quartiere San Paolo, a partire dall’attivissima presidente Monja Amione Monte, dell’Aca


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Aziende news

5min
pages 104-108

Confindustria news

4min
pages 102-103

Arte Industriale. Carlo Mollino, la molteplicità architettonica

10min
pages 90-95

Imprese Smart. Fratelli Castellino, non solo “pane dei poveri”

4min
pages 100-101

Fotonotizia. Il Re dei vini e vino dei Re nacque qui

1min
pages 96-97

Startupper. TakeMyThings, la geniale “BlaBlaCar degli oggetti”, è saluzzese

3min
pages 98-99

La Bella Storia. Russia e Italia: un amore ricambiato

8min
pages 86-89

Emergenti. Carbonteam: l’innovazione ha un cuore che batte della provincia Granda

7min
pages 78-81

Bello e Ben Fatto. Più belle con Barò grazie all’uva bio

5min
pages 70-73

Bello e Ben Fatto. Con Tecno World Group è “made in Cuneo” la soluzione smart per le città del futuro

7min
pages 66-69

Anniversari. Bertola srl cresce con la cultura del dare

8min
pages 56-59

Il Salotto. La parità di genere salvi la femminilità

5min
pages 62-63

Fotonotizia. Una meraviglia di ferrovia

1min
pages 64-65

Primo Piano. La preziosa opera di Lollo

4min
pages 54-55

Primo Piano. Dal 7 maggio tutti ad Alba

5min
pages 46-47

Cultura d’Impresa. Un asso in più per Saluzzo

4min
pages 44-45

Cultura d’Impresa. ITT Motion Technologies di Barge: si vince con l’innovazione e con la sostenibilità

8min
pages 40-43

Personaggi. Guido Saracco, lo scienziato, il professore, il rettore del Politecnico di Torino

8min
pages 24-27

Personaggi. Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario all’emergenza Covid-19: un Alpino “nato” a Saluzzo e Fossano

4min
pages 28-29

Moving. I 45 anni di Radio Alba

4min
pages 19-21

Moving. Nell’etere della Granda

8min
pages 16-18

L’Intervista. Vincenzo Bennardo: «La ricompensa per i Vigili del fuoco? Essere utili a tutti»

8min
pages 34-37

L’Intervista. Cleo Guarna: la Sede provinciale cuneese dell’Inps non si è arresa al Covid-19

9min
pages 30-33

L’Impiccione. Federico Borgna: «Goldrake, il mio sogno»

3min
pages 38-39

Moving. Lascia o raddoppia? Raddoppio

11min
pages 8-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.