DM Magazine Ottobre 2020

Page 42

SOLUZIONI IN VETRINA DMM

#Zerowaste

ed Economia Circolare

L’impatto della refrigerazione nella conservazione del cibo e la capacità di riciclo globale

I

l 29 settembre si è tenuta la Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari: un’occasione per riflettere su alcuni fattori che stanno diventando di assoluta importanza nel mondo dell’industria alimentare, distribuzione organizzata compresa. L’applicazione della legge Gadda (legge n.166/16), attualmente la migliore in Europa, stimola tutti gli attori della filiera a essere partecipi e attivi nella riduzione dello scarto alimentare. A partire dall’ambiente domestico siamo tutti coinvolti a fare nostre queste nuove abitudini. Nessuno è esente, e la consapevolezza di essere chiamati a portare risultati ci rende responsabili delle nostre azioni.

L

’atto del riciclo dello scarto, o per lo meno di quello che una volta consideravamo scarto, col passare del tempo ha creato un automatismo che, sotto gli occhi di tutti, sta producendo risultati incredibili. Il coinvolgimento della società civile e dell’associazionismo a livello nazionale e internazionale

40 DM MAGAZINE

(Banco Alimentare, Feba, FBAO) permette di riutilizzare il cibo in scadenza nel migliore dei modi.

I

n queste nuove dinamiche entra il comparto industriale, che con i settori dedicati alla produzione del cibo e alla produzione dei macchinari per la loro conservazione riesce a dare un contributo importante, a volte straordinario. L’industria conserviera, grazie a una produzione consapevole e un controllo della filiera alimentare senza punti deboli, è riuscita a ridurre lo spreco di alimenti sfruttando al massimo le capacità intrinseche del proprio settore. Allo stesso tempo, il comparto del freddo ha fatto la sua parte proponendo macchinari che garantiscono una shelf-life e una conservazione adeguata delle referenze, mantenendo intatte le caratteristiche organolettiche e proteiche del cibo. È possibile però andare anche oltre: il passo successivo alla più tradizionale attenzione per la conservazione dei cibi è l’adesione di tutti i prodotti, inclusi i packaging, al ciclo dell’economia circolare. Secondo la definizione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.