DM Magazine Aprile 2021

Page 85

FINANZA DMM

Cosmetica, le operazioni di M&A si spostano sulla cura del corpo

Al centro delle acquisizioni figurano aziende produttrici di cosmetici naturali, cruelty free e biologici.

L

’esplosione a marzo 2020 della crisi legata al Covid-19 ha generato profonde difficoltà economiche con un calo dei consumi, in particolare nel comparto della cosmetica che a fine aprile 2020 ha raggiunto il suo picco a -65%. Il fatturato globale del settore ha segnato un -12,8% rispetto al 2019, con un mercato interno in calo del 9,6%. A soffrire di più è stato l’export a -16,5% per un valore complessivo di 4,9 miliardi euro. Alcuni canali, tuttavia, hanno risentito meno degli effetti della congiuntura economica ma hanno al contrario saputo beneficiare dalla “straordinaria” situazione di emergenza. Tra questi meritano un’attenzione particolare la Gdo e l’e-commerce. A livello di operazioni di M&A nel corso del 2019 si sono registrate 14 operazioni nel settore personal care, per un aumento del 56% rispetto all’anno precedente, in particolare nel sottosettore della cosmetica. Nel 2020 il segmento diversificato della cura della persona ha registrato 11 operazioni, il 55 % delle quali nel sottosettore della cura della pelle e del corpo. Al centro delle acquisizioni figurano aziende produttrici di cosmetici naturali, cruelty free e biologici. Alla luce delle nuove prospettive e con le mutate modalità di consumo e di acquisto gli imprenditori dovranno implementare nuove strategie per tamponare da una parte i danni subiti dalla pandemia ma, soprattutto, per riposizionarsi competitivamente in un mercato nel frattempo profondamente mutato. Le opzioni a disposizione del sistema imprenditoriale sono molteplici e differenti, alcune alternative altre complementari. L’implementazione di strategie di M&A favorisce e velocizza i processi di adeguamento delle aziende più piccole e/o meno diversificate a strutture organizzative più ampie e solide, accrescendone il peso competitivo. Le aziende capaci di integrarsi tra di loro attraverso operazioni di M&A potranno finalmente avere organizzazioni adeguate ad un contesto competitivo sempre più globale e meno protetto, nel quale i concorrenti cambiano e si riorganizzano continuamente.n Sante Maiolica Partner & Ceo di Grant Thornton Financial Advisory Services

DM MAGAZINE 83


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Video e podcast

2min
pages 91-92

News

2min
page 90

Tecnologistica Rational presenta il nuovo strumento di cottura iKitchen

2min
pages 88-89

L’analisi Big Event, il boost di Barilla alla prima colazione Mulino Bianco

1min
pages 86-87

Finanza Cosmetica, le operazioni di M&A si spostano sulla cura del corpo

1min
page 85

Soluzioni in vetrina In grande distribuzione come in cantina

3min
pages 50-51

Digital Club/Retail L’innovazione non si ferma alla cassa

3min
pages 72-73

Customer NRF2021: The Retail’s Big Show

3min
pages 68-71

Real estate Franchising, quando il gioco si fa duro

3min
pages 66-67

Focus Un 2020 da ricordare per i vini in Gdo

7min
pages 40-49

Retail innovations Deli’Vrac - Svizzera

2min
pages 52-53

Mercati La pandemia frena la corsa della IV e V gamma

12min
pages 54-65

Mercati Tavolette e barrette di cioccolato sostengono il comparto dei fuori pasto dolci

15min
pages 20-33

Imprese Acqua Frasassi, una crescita responsabile

1min
page 39

Cover Le capsule di caffè nel carrello spingono la crescita

14min
pages 6-13

Intervista De Matteis accelera sul brand Armando

6min
pages 14-18

Carriere Come un anno di pandemia ha cambiato il mercato del lavoro nella distribuzione organizzata

3min
pages 34-36

Prodotti Gruppo Clai presenta Imola 1962, il salame senza conservanti aggiunti

1min
pages 37-38

Successi Rinaldo Franco chiude il 2020 in positivo

1min
page 19

Editoriale Mdd e Idm, due facce della stessa pandemia

1min
page 5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.