Eurocarni 3-2022

Page 42

Uno strumento fondamentale per informare bene Oggi l’informazione è la nuova materia prima delle aziende. Infatti, anche grazie alle tecnologie digitali, il data management consente di migliorare l’efficienza, ridurre i costi e aumentare il livello di servizio al consumatore. Un consumatore che è immerso appieno in questa rivoluzione dell’informazione “fluida”: disponibile in qualunque momento, in qualunque luogo e in quantità inimmaginabili fino a qualche anno fa. Accanto alla rivoluzione digitale il consumatore risponde, poi, agli stimoli della cultura alimentare e delle scoperte scientifiche su come il cibo influenzi la salute e il benessere. L’informazione sui prodotti alimentari diventa così un elemento fondamentale e l’etichetta è il primo posto“fisico” per entrare in contatto con il consumatore, educarlo e soddisfare la sua esigenza di informazioni complete e trasparenti. Le persone sono alla ricerca di punti di riferimento e i punti di vendita e le marche dispongono di strumenti informativi importanti per costruire una relazione di valore con loro: “informare bene” è oggi una delle mission costitutive per le imprese. Mancava ancora, tuttavia, una misurazione reale del rapporto tra informazione ricercata e risultati di mercato in termini di vendite. Per colmare questo vuoto, nel 2016, è nato l’Osservatorio Immagino GS1 Italy: l’integrazione tra le oltre 100 variabili (ingredienti, tabelle nutrizionali, loghi e certificazioni, claim e indicazioni di consumo) registrate da Immagino sulle etichette dei prodotti già digitalizzati da un lato e i dati Nielsen di venduto (retail measurement service), consumo (consumer panel) e di fruizione media (panel TV-Internet) dall’altro, apre la strada a un modo nuovo di guardare i fenomeni di consumo che si verificano Questa decima edizione dell’Osservatorio Immagino raccoglie i dati dell'anno terminante a giugno 2021. È stata realizzata su una base di oltre 125.000 prodotti del largo consumo, nata dal confronto tra i prodotti della banca dati Immagino a giugno 2021 e i prodotti in vendita nella Grande Distribuzione rilevati da Nielsen. A ottobre 2021 i prodotti digitalizzati da Immagino sono arrivati a 130.000. Declinando i prodotti Immagino all’interno dei reparti in cui si segmenta il largo consumo confezionato, secondo l’Albero delle categorie ECR, si evidenzia una copertura differente a seconda del reparto considerato. Per le carni si è arrivati al 73%. Stessa percentuale anche per l’ittico (photo © Robert Kneschke).

40

Eurocarni, 3/22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

L’allevamento dello struzzo, esempio di compatibilità ambientale Nunzia Manicardi

1hr
pages 98-152

Il pollo biologico prende il volo Roberto Villa

5min
pages 94-97

Indagini Ismea: suini, le tendenze del settore

11min
pages 86-91

Mercati Beef please, la passione dei Britannici per il bovino Roberto Villa

5min
pages 92-93

Marketing Simone Rugiati si riconferma Ambassador per l’Italia della carne irlandese

4min
pages 80-81

Speciale ready to eat Ready to eat, la bella stagione è in arrivo Elena Benedetti

12min
pages 72-79

Macelleria Marchesi: la rivoluzione dietro e davanti al banco Gaia Borghi passa da Criocabin

5min
pages 66-69

Tendenze Muushi, il sushi di carne Federica Cornia

5min
pages 82-85

Info alle imprese Contributi a fondo perduto

1min
pages 70-71

Carne Genuina, la start-up a impatto zero

5min
pages 62-65

Aziende Fileni primo produttore di carne al mondo certifi cato B Corp

4min
pages 52-55

La carne in rete Social meat Elena Benedetti

7min
pages 46-51

OMS Europa, attenzione ai surrogati vegetali di carne e latte

2min
pages 34-35

Michele Ruschioni presenta “Steak House e Macellerie d’Italia”

0
pages 22-23

Immagini Arthur Mair

1min
pages 20-21

Agenda Verona – Val d’Ega (BZ) – Evento digitale

4min
pages 16-19

Attualità La PSA è arrivata in Italia, misure, task force e progetti Anna Mossini a salvaguardia del settore

7min
pages 28-33

Naturalmente carnivoro Carlo Alberto Menini e i suoi butcher

1min
pages 24-27

No, non è la crisi del 2008, è peggio Sebastiano Corona

9min
pages 42-45
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.