Atlantis 1 + Quaderno delle competenze 1 + Studiafacile

Page 106

Un mondo che cambia

Zanzare e altri “veicoli” pericolosi • La perdita di biodiversità e l’utilizzo di farmaci nell’allevamento intensivo di bestiame in Nordamerica hanno aumentato la presenza di un gruppo di batteri che causa la malattia di Lyme, trasmessa all’uomo tramite il morso di una zecca infetta, e anche di nuovi ceppi di virus influenzali e di batteri di salmonella resistenti agli antibiotici.

• Anche la diffusione incontrollata delle risaie irrigate in Asia ha portato all’aumento delle zanzare e quindi della malaria, che colpisce ogni anno oltre 200 milioni di persone.

• La deforestazione ha aumentato il rischio di malaria in Africa e in Sudamerica. Questo è in buona parte legato allo stravolgimento degli equilibri ecologici e al conseguente aumento delle zanzare del genere Anopheles, vettori del plasmodio, il protozoo responsabile della malattia.

• La febbre gialla, diffusa in Sudamerica e in Africa centrale , viene trasmessa da un virus che passa all’uomo da scimmie infette attraverso la puntura di diverse specie di zanzare.

La malaria nel 2020 secondo i dati dell’OMS • 228 milioni di persone colpite • 405.000 decessi stimati • i bambini di età inferiore a 5 anni hanno rappresentato il 67% (272.000) dei decessi per malaria in tutto il mondo

• il 93% dei casi (213 milioni) e il 94% dei decessi si è verificato in 19 Paesi africani, in particolare in Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Uganda, Costa

d’Avorio, Mozambico e Niger • In Europa i casi di malaria registrati sono stati 834, per oltre il 99% da associare a viaggi in aree dove è presente la malaria. Lo zoo dei microbi

45

DIRITTO – La fonte principale dell’ordinamento giuridico

LEZIONE 14 IL PIANETA SI RIBELLA? VERSO LO SVILUPPO SOSTENIBILE

32

262

©Casa Editrice G. Principato ATLANTIS_buch_mondo.indd 262

032_039_diritto.indd 32

17/12/21 08:00


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

CONFRONTIAMOCI! Le minoranze linguistiche

2min
page 107

LEZIONE 3 I principi fondamentali di autonomia, libertà religiosa, promozione della cultura

2min
page 106

ACCADE NEL MONDO Il difficile cammino della parità tra uomini e donne

3min
pages 102-103

IN PRIMO PIANO I diritti umani nel mondo

4min
pages 104-105

LEZIONE 2 I principi fondamentali di democrazia, uguaglianza e lavoro

3min
pages 100-101

PLUS Le donne del 1946

2min
page 99

PLUS I meriti dello Statuto albertino

1min
page 97

CONFRONTIAMOCI! La legge fondamentale dello Stato

0
page 98

LEZIONE 1 La Costituzione italiana e la sua storia

2min
page 96

LEZIONE 4 Le forme di governo

2min
page 86

ACCADE NEL MONDO La democrazia diretta oggi

2min
page 83

PLUS La Giornata Internazionale della democrazia

3min
pages 84-85

LEZIONE 3 La forma di Stato democratica

2min
page 82

LEZIONE 2 Le forme di Stato e la loro evoluzione storica

4min
pages 78-79

IN PRIMO PIANO L’informatica ha creato un nuovo territorio

3min
pages 76-77

CITTADINANZA DIGITALE I beni virtuali

16min
pages 64-66

CITTADINANZA DIGITALE Dittature e social network

1min
page 81

ACCADE NEL MONDO La faticosa affermazione della democrazia

0
page 80

LEZIONE 5 L’oggetto dei rapporti giuridici

2min
pages 62-63

PLUS I diritti personali: di generazione in generazione

3min
pages 60-61

CITTADINANZA DIGITALE Il primo e-voting in Italia

2min
page 24

CITTADINANZA DIGITALE Ci sarà Internet nella Costituzione?

2min
page 33

COMPITO DI REALTÀ

9min
pages 40-44

PLUS Che cosa può fare da solo il minorenne

1min
page 45

LEZIONE 4 Le persone e i loro rapporti giuridici

5min
pages 58-59

CONFRONTIAMOCI Verso la democrazia digitale

3min
page 25

PLUS Le fondazioni bancarie

2min
pages 54-55

LEZIONE 3 Le organizzazioni collettive e le loro tipologie

6min
pages 52-53
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.