Atlantis 1 + Quaderno delle competenze 1 + Studiafacile

Page 33

MONTAGNE, COLLINE E PIANURE

5

1

4

3

2 6

7

Nelle aree di pianura dove il popolamento è

il tipico insediamento di chi lavora la terra.

più intenso lo spazio è occupato inoltre da

Spesso le pianure sono inoltre attraversate

centri commerciali 5 , da magazzini di deposito 6 e dalle grandi infrastrutture di trasporto (autostrade 7 , aeroporti 8 , stazioni e linee ferroviarie 9 ). Anche le attività agricole 10 sono molto sviluppate, perché in pianura i campi possono

da una fitta rete di canali 12 , costruiti per l’irrigazione delle campagne e utilizzati, insieme ad alcuni grandi fiumi, per il trasporto di merci. L’intensità degli insediamenti e delle attività

avere un’estensione molto grande ed è facile

economiche ha avuto un forte impatto sul

utilizzare i mezzi meccanici per le diverse fasi

paesaggio naturale delle pianure: oggi molte

della coltivazione. Nella Pianura Padana, la

di queste aree presentano gravi problemi di

più grande pianura italiana, la cascina 11 è

inquinamento sia dei terreni che dell’aria.

© Casa Editrice G. Principato SpA

65

Unità

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

CONFRONTIAMOCI! Le minoranze linguistiche

2min
page 107

LEZIONE 3 I principi fondamentali di autonomia, libertà religiosa, promozione della cultura

2min
page 106

ACCADE NEL MONDO Il difficile cammino della parità tra uomini e donne

3min
pages 102-103

IN PRIMO PIANO I diritti umani nel mondo

4min
pages 104-105

LEZIONE 2 I principi fondamentali di democrazia, uguaglianza e lavoro

3min
pages 100-101

PLUS Le donne del 1946

2min
page 99

PLUS I meriti dello Statuto albertino

1min
page 97

CONFRONTIAMOCI! La legge fondamentale dello Stato

0
page 98

LEZIONE 1 La Costituzione italiana e la sua storia

2min
page 96

LEZIONE 4 Le forme di governo

2min
page 86

ACCADE NEL MONDO La democrazia diretta oggi

2min
page 83

PLUS La Giornata Internazionale della democrazia

3min
pages 84-85

LEZIONE 3 La forma di Stato democratica

2min
page 82

LEZIONE 2 Le forme di Stato e la loro evoluzione storica

4min
pages 78-79

IN PRIMO PIANO L’informatica ha creato un nuovo territorio

3min
pages 76-77

CITTADINANZA DIGITALE I beni virtuali

16min
pages 64-66

CITTADINANZA DIGITALE Dittature e social network

1min
page 81

ACCADE NEL MONDO La faticosa affermazione della democrazia

0
page 80

LEZIONE 5 L’oggetto dei rapporti giuridici

2min
pages 62-63

PLUS I diritti personali: di generazione in generazione

3min
pages 60-61

CITTADINANZA DIGITALE Il primo e-voting in Italia

2min
page 24

CITTADINANZA DIGITALE Ci sarà Internet nella Costituzione?

2min
page 33

COMPITO DI REALTÀ

9min
pages 40-44

PLUS Che cosa può fare da solo il minorenne

1min
page 45

LEZIONE 4 Le persone e i loro rapporti giuridici

5min
pages 58-59

CONFRONTIAMOCI Verso la democrazia digitale

3min
page 25

PLUS Le fondazioni bancarie

2min
pages 54-55

LEZIONE 3 Le organizzazioni collettive e le loro tipologie

6min
pages 52-53
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.