Parma Magazine Salute e Benessere n.29

Page 21

Focus Salute

La primavera è arrivata e ha portato con sé l’allergia stagionale COSA È L’ALLERGIA STAGIONALE O “FEBBRE DA FIENO”? QUALI SONO I SINTOMI PIÙ RICORRENTI? VEDIAMOLI INSIEME!

L’

allergia stagionale, o anche “febbre da fieno”, si manifesta in alcuni specifici periodi dell’anno, soprattutto in primavera e in autunno, ed è dovuta all’esposizione a sostanze volatili, come i pollini. Il polline è una sostanza che si trova nell’aria e contiene proteine che scatenano una risposta del sistema immunitario di tutti i soggetti allergici, le cui mucose vengono irritate, si gonfiano e/o si infiammano. Il termine generale utilizzato per indicare una reazione al contatto con gli allergeni è rinite allergica e può scaturire da vari fattori, che sono più o meno stagionali, quali: • Polline d’erba (estate e autunno) • Pollini d’alberi (primavera) • Pollini di graminacee (tarda primavera o estate) • L’allergia può essere causata da altri allergeni perenni come: • Acari

• Allergeni appartenenti agli animali • Spore di funghi presenti in ambienti

chiusi o all’aperto e le muffe I sintomi possono variare da un gior-

no all’altro e da un soggetto all’altro, tutti però si manifestano in genere pochi istanti dopo che è avvenuto il contatto con l’allergene. Possono essere diversi: secrezione nasale, starnuti, occhi che lacrimano, tosse e respiro sibilante, talvolta anche irritabilità e disturbi del sonno. Solitamente, per diagnosticare un’allergia ci si basa sui sintomi e sulle circostanze in cui si manifestano. I prick test cutanei sono i test che permettono di identificare l’allergene. Ma come funzionano? Sulla pelle del soggetto allergico viene adagiata una goccia di ogni estratto e fatta penetrare con un piccolo ago, poi si osserva l’eventuale reazione eritemato-pomfoide che si presenta sottoforma di piccola tumefazione circondata da una zona arrossata. I rimedi per le allergie stagionali sono diversi e comprendono spray nasali, antistaminici, colliri e decongestionanti. di Ludovica Sarais

Parma

agazine Salute e Benessere

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Aprile di commedie

4min
pages 46-48

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

3min
page 43

Tutti a teatro! Il fascino del palco per i più piccoli

2min
page 42

Ritrova il sorriso

1min
page 41

Fare decorazioni pasquali con i bambini

2min
page 39

Sensibilizzare i più piccoli a non sprecare l’acqua

2min
page 40

Uova di Pasqua fatte in casa

2min
page 38

“Disegnare per i bambini fa crescere anche me”

2min
page 37

Toyland raddoppia e diventa anche Divertilandia

5min
pages 34-35

Le vignette restano a lungo nella mente dei più piccoli rispetto alle parole

1min
page 36

News Bimbi

4min
pages 32-33

Aprile: il mese della prevenzione alcologica

2min
page 29

La giornata mondiale della Terra

1min
page 30

Polipi uterini: che cosa sono e come si riconoscono

3min
page 28

Le malattie autoimmuni

2min
page 24

Cause e conseguenze sui giovani dell’obesità

2min
page 22

L’allergia stagionale

1min
page 21

Ipertensione arteriosa cosa c’è da sapere

4min
pages 18-20

Il personaggio del mese la nuotatrice Giulia Ghiretti

3min
page 17

In mostra i Farnese, tra architettura, arte, e potere

3min
pages 8-9

Jazz’on Parma Orchestra

3min
page 16

Gli avventurosi viaggi compiuti dalle piante per arrivare all’Orto botanico

2min
page 14

In mostra a Parma

8min
pages 10-13

L’Oltretorrente in crisi Ma è davvero così?

4min
pages 4-5

Oltretorrente il “Quartiere mito”

4min
pages 6-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.