Parma Magazine Salute e Benessere n.29

Page 38

attività Bimbi

UOVA DI PASQUA fatte in casa Un’attività ricreativa per coinvolgere i bambini e gustare tanto buon cioccolato

L

a Pasqua porta con sé momenti sereni da trascorrere con amici e parenti, ma anche squisite paste. Tra i dolci pasquali più apprezzati dai bambini ci sono sicuramente le uova, che rallegrano il palato e divertono con sfiziose soprese all’interno. “Cioccolato” è la parola d’ordine, che non può mancare sulle tavole imbandite. Quest’anno, invece di comprare le solite uova preconfezionate, perché non prepararle in maniera artigianale insieme ai piccoli di casa? Unirete divertimento, creatività e attimi preziosi da ricordare! La ricetta è abbastanza semplice e veloce: soltanto 30 minuti! Per preparare 4 mezze uova di 12 cm di altezza serviranno: - 450 gr di cioccolato, fondente, al latte o bianco - Eventuali zuccherini o granelle di frutta secca con cui addobbare - 1 pentola - 1 ciotola - 1 cucchiaio in legno o spatola - 1 termometro a sonda digitale per cioccolato - 1 stampo da uova (facilmente reperibile nei negozi specializzati in casalinghi) o in alternativa un palloncino - carte colorate, nastri, adesivi per decorare

38

Andiamo al procedimento! Una volta procurato l’occorrente, si può iniziare la preparazione delle nostre uova caserecce. La prima cosa da fare è sciogliere il cioccolato prescelto a bagnomaria, utilizzando una pentola d’acqua su cui porre una ciotola rigida. Con il termometro a sonda digitale bisogna verificare che la temperatura si mantenga attorno ai 42°: questa è la fase chiamata temperaggio. Raggiunti i gradi giusti, è tempo di usare gli stampi. Versate, dunque, la cioccolata ancora liquida aiutandovi con il cucchiaio in legno o con una spatola. Con movimenti rotatori riempite bene ogni zona dello stampo, in modo da non avere buchi o uova troppo sottili. Gli stampi vanno, poi, in frigo per circa un paio d’ore: tempo necessario per

solidificare il cioccolato. Arriva la parte più delicata: togliere con molta cura le uova dagli stampini, maneggiandole anche dei guanti per non lasciare macchie. Se desiderate inserire una piccola sorpresa, è questo il momento giusto. Per far combaciare le due metà, e quindi chiudere l’uovo, potete usare altro cioccolato fuso da spennellare lungo i bordi. Un’alternativa agli stampi potrebbe essere il palloncino! Anziché spennellare lo stampo, basterà immergere, metà per volta, un palloncino gonfio in una ciotola sufficientemente capiente contenente il cioccolato sciolto (non troppo caldo). Il procedimento va ripetuto almeno un paio di volte, in modo tale da avere un uovo abbastanza spesso. Quando è pronto il cioccolato, bucate leggermente il palloncino che si dovrà sgonfiare lentamente, per evitare che scoppi tutto. Infine, rivestite l’uovo di Pasqua con carta crespa, tulle e nastri colorati. L’ingrediente segreto finale? La fantasia! di Chiara Carolina Conte


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Aprile di commedie

4min
pages 46-48

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

3min
page 43

Tutti a teatro! Il fascino del palco per i più piccoli

2min
page 42

Ritrova il sorriso

1min
page 41

Fare decorazioni pasquali con i bambini

2min
page 39

Sensibilizzare i più piccoli a non sprecare l’acqua

2min
page 40

Uova di Pasqua fatte in casa

2min
page 38

“Disegnare per i bambini fa crescere anche me”

2min
page 37

Toyland raddoppia e diventa anche Divertilandia

5min
pages 34-35

Le vignette restano a lungo nella mente dei più piccoli rispetto alle parole

1min
page 36

News Bimbi

4min
pages 32-33

Aprile: il mese della prevenzione alcologica

2min
page 29

La giornata mondiale della Terra

1min
page 30

Polipi uterini: che cosa sono e come si riconoscono

3min
page 28

Le malattie autoimmuni

2min
page 24

Cause e conseguenze sui giovani dell’obesità

2min
page 22

L’allergia stagionale

1min
page 21

Ipertensione arteriosa cosa c’è da sapere

4min
pages 18-20

Il personaggio del mese la nuotatrice Giulia Ghiretti

3min
page 17

In mostra i Farnese, tra architettura, arte, e potere

3min
pages 8-9

Jazz’on Parma Orchestra

3min
page 16

Gli avventurosi viaggi compiuti dalle piante per arrivare all’Orto botanico

2min
page 14

In mostra a Parma

8min
pages 10-13

L’Oltretorrente in crisi Ma è davvero così?

4min
pages 4-5

Oltretorrente il “Quartiere mito”

4min
pages 6-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.