Parma Magazine Salute e Benessere n.29

Page 4

in Primo Piano

L’Oltretorrente in crisi. Ma è davvero così?

UN TUFFO NELLO SGUARDO DI CHI L’OLTRETORRENTE LO VIVE DA DENTRO. IL PARERE DI MASSIMILIANO VENTURINI STORICO GESTORE DI UNA STRUTTURA RECETTIVA IN VIA D’AZEGLIO

M

assimiliano Venturini, storico gestore, è stato uno dei primi ad aver aperto un B&B a Parma, poi diventato affittacamere, dove, tra l’altro, attualmenterisiede. Un testimone importante del cambiamento che l’Oltretorrente ha subito negli ultimi vent’anni. “Da quando sono stati imposti limiti d’orario alle attività, molti locali hanno chiuso definitivamente e il tutto è sfociato in un’atmosfera di degrado; meno c’è luce e più c’è pericolo”, afferma Massimo. “Tuttavia, in termini di sicurezza e pericolosità non succede mai nulla di grave o rilevante; ci sono zone ben peggiori”. Scopriamo così alcune delle criticità, come la mancanza di incentivi per

4

Parma

agazine Salute e Benessere

i turisti, la questione dell’ordine pubblico ma anche dei suggerimenti utili a rendere questa zona più accogliente; chiudere la zona al traffico, valorizzare i monumenti e la libertà creativa. È uno dei primi ad aver aperto un b&b a Parma dove, tra l’altro, risiede. Ci racconti la sua storia. «Vivo in questa casa da trent’anni. Ho iniziato l’attività nel 2006, prima di “Rubra” facevo l’agente immobiliare, poi ho deciso di fare qualcosa di più autentico nella mia stessa casa. Il nome è di fantasia, non ha un significato preciso. All’inizio era un B&B, ospitavo per lo più studenti, in seguito ho ampliato la gamma dell’offerta trasformandolo in affitto breve e turistico». Negli ultimi anni sembra che l’oltretorrente stia affrontando una crisi sociale in termini di sicurezza e degrado; un contesto che lei vive dall’interno. È davvero così o è una situazione solo apparente? «La criticità maggiore è quella di rivalorizzare l’Oltretorrente, includendolo nel centro storico della città. La zona in cui risiedo, in particolare i Portici dell’Ospedale Vecchio, è piuttosto buia e spenta, tuttavia, in termini di sicurezza e pericolosità non succede mai nulla di grave o rilevante; ci sono zone ben peggiori, via Trento, via San Leonardo, la Pilotta, per citarne alcune,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Aprile di commedie

4min
pages 46-48

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

3min
page 43

Tutti a teatro! Il fascino del palco per i più piccoli

2min
page 42

Ritrova il sorriso

1min
page 41

Fare decorazioni pasquali con i bambini

2min
page 39

Sensibilizzare i più piccoli a non sprecare l’acqua

2min
page 40

Uova di Pasqua fatte in casa

2min
page 38

“Disegnare per i bambini fa crescere anche me”

2min
page 37

Toyland raddoppia e diventa anche Divertilandia

5min
pages 34-35

Le vignette restano a lungo nella mente dei più piccoli rispetto alle parole

1min
page 36

News Bimbi

4min
pages 32-33

Aprile: il mese della prevenzione alcologica

2min
page 29

La giornata mondiale della Terra

1min
page 30

Polipi uterini: che cosa sono e come si riconoscono

3min
page 28

Le malattie autoimmuni

2min
page 24

Cause e conseguenze sui giovani dell’obesità

2min
page 22

L’allergia stagionale

1min
page 21

Ipertensione arteriosa cosa c’è da sapere

4min
pages 18-20

Il personaggio del mese la nuotatrice Giulia Ghiretti

3min
page 17

In mostra i Farnese, tra architettura, arte, e potere

3min
pages 8-9

Jazz’on Parma Orchestra

3min
page 16

Gli avventurosi viaggi compiuti dalle piante per arrivare all’Orto botanico

2min
page 14

In mostra a Parma

8min
pages 10-13

L’Oltretorrente in crisi Ma è davvero così?

4min
pages 4-5

Oltretorrente il “Quartiere mito”

4min
pages 6-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.