Parma Magazine Salute e Benessere n.29

Page 42

attività Bimbi

TUTTI A TEATRO! Il fascino del palco per i più piccoli Teatro Regio, Teatro delle Briciole, Teatro del Cerchio e Teatro Due dedicano uno spazio alle famiglie con una rassegna immaginaria dedicata ai bambini

I

tetri di Parma arricchiscono il mese di aprile 2022 con una programmazione teatrale atta anche ai componenti più piccoli del pubblico di sempre. Andiamo così a vedere una rassegna che unisce Teatro Regio, Teatro delle Briciole, Teatro del cerchio e Teatro Due; tutti i teatri che dedicano uno spazio per le famiglie. Al Teatro Regio l’8 e il 9 aprile è in scena Dolce Cenerentola, uno spettacolo musicale ispirato a La Cenerentola di Gioachino Rossini per bambini a partire dai 3 anni. Uno spettacolo partecipativo in equilibrio fra opera e teatro, in cui i piccoli spettatori sono invitati a cantare un’aria dell’opera e interagire con gli interpreti con coreografie e lavori preparati in classe. Una storia che parla della ricerca dell’amore e della vera umanità: valore che unisce ricchi

e poveri, donne e uomini. Sempre al Regio il 23 aprile, ore 15:30 e 18:00, un’altro appuntamento con uno spettacolo che si ispira a La Cenerentola di Rossini: Cenerentoqua Cenerentola dove un musicista e un’attrice guideranno grandi e piccoli in un percorso che coinvolge tutti i sensi e cerca di avvicinare all’Opera attraverso un linguaggio pensato a misura

di bambino! La compagnia Rosidio porta in scena al Teatro delle Briciole Caino e Abele, il 9 aprile alle 21, per barbini a partire dai 7 anni. Lo spettacolo rivisita la storia biblica dei due fratelli ambientandola nel contemporaneo per ridare luce all’amore fraterno ponendo domande grandi anche ai più piccoli. Il Teatro al Cerchio inse-

risce nella sua stagione per famiglie due spettacoli la domenica alle 17. Nel mese di aprile vediamo: Hansel & Gretel, in scena il 3 aprile; racconta la classica fiaba per insegnare le morali e l’incanto dell’originale, mentre il 10 aprile è in scena La fabbrica dei Baci. Anche il Teatro Due propone due appuntamenti per i più piccoli: Il medico suo malgrado, domenica 27 aprile alle 20:30, uno spettacolo di marionette tratto dall’omonima commedia di Molière;

Pinocchio invece, in scena il 29 aprile alle 20:30 e il 30 alle 17, racconta sempre attraverso le marionette la fiaba tratta dal romanzo Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi. di Eleonora Corradi

42


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Aprile di commedie

4min
pages 46-48

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

3min
page 43

Tutti a teatro! Il fascino del palco per i più piccoli

2min
page 42

Ritrova il sorriso

1min
page 41

Fare decorazioni pasquali con i bambini

2min
page 39

Sensibilizzare i più piccoli a non sprecare l’acqua

2min
page 40

Uova di Pasqua fatte in casa

2min
page 38

“Disegnare per i bambini fa crescere anche me”

2min
page 37

Toyland raddoppia e diventa anche Divertilandia

5min
pages 34-35

Le vignette restano a lungo nella mente dei più piccoli rispetto alle parole

1min
page 36

News Bimbi

4min
pages 32-33

Aprile: il mese della prevenzione alcologica

2min
page 29

La giornata mondiale della Terra

1min
page 30

Polipi uterini: che cosa sono e come si riconoscono

3min
page 28

Le malattie autoimmuni

2min
page 24

Cause e conseguenze sui giovani dell’obesità

2min
page 22

L’allergia stagionale

1min
page 21

Ipertensione arteriosa cosa c’è da sapere

4min
pages 18-20

Il personaggio del mese la nuotatrice Giulia Ghiretti

3min
page 17

In mostra i Farnese, tra architettura, arte, e potere

3min
pages 8-9

Jazz’on Parma Orchestra

3min
page 16

Gli avventurosi viaggi compiuti dalle piante per arrivare all’Orto botanico

2min
page 14

In mostra a Parma

8min
pages 10-13

L’Oltretorrente in crisi Ma è davvero così?

4min
pages 4-5

Oltretorrente il “Quartiere mito”

4min
pages 6-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.