FOTONOTIZIA
Nasce "Lapam per il sociale", un progetto rivolto a scuole, parrocchie e istituzioni del territorio Donati oltre cento computer rigenerati ad attori sociali del territorio. Rossi: “Vogliamo proseguire su questa strada”
C
entosessantanove PC rigenerati e donati a scuole, parrocchie ed altri attori sociali del territorio. Sono i primi numeri dell’iniziativa ribattezzata “Lapam per il sociale” che continuerà nelle prossime settimane. «Siamo contenti che tra i primi a poter utilizzare i computer che mettiamo a disposizione siano state ragazze e ragazzi che non ne erano in possesso, sia per poter seguire eventualmente le lezioni da casa, in caso di necessità, che per la propria formazione e cultura. L’iniziativa che abbiamo chiamato ‘Lapam per il sociale’ si propone di donare computer completamente rigenerati alle scuole, alle associazioni e alle parrocchie del territorio. Si tratta di una azione associativa per sviluppare un progetto a supporto di queste realtà». Carlo Alberto Rossi, Segretario generale Lapam, commenta così questo progetto che sta facendo arrivare centinaia di computer a realtà modenesi e reggiane. «Come associazione – riprende il segretario Rossi - abbiamo proposto alle realtà del territorio questa donazione e siamo contenti perché
Il segretario della sede di Polinago Romana Pollacci e Leo Ferrarini, alla presenza del Sindaco Gian Domenico Tomei consegnano i computer alla dirigente scolastica Rossana Poggioli e alla vice preside Benedetta Balestri
n° 06 - 2021
Imprese & Territorio 49