Imprese & Territorio 06 2021 - Il Consiglio ha rieletto Luppi alla presidenza

Page 7

ASSOCIAZIONE E TERRITORIO

MoRe Impresa Festival: oltre 2.000 gli studenti coinvolti Tre giorni all'insegna della trasformazione delle imprese e del futuro del lavoro

T

re giorni di Festival, 9 sessioni, più di 250 imprenditori presenti, migliaia di visualizzazioni online. E, soprattutto, 130 classi collegate e otto presenti direttamente nella sede della Camera di Commercio. Sono i principali numeri della seconda edizione di MoRe Impresa Festival, la kermesse proposta dalla nostra Associazione con il supporto di Camera di Commercio di Modena, FORMart e Fraer Leasing e con il patrocinio dell’Università di Modena e Reggio Emilia, del Comune di Modena e della Regione Emilia-Romagna. Abbiamo voluto creare un evento che, in tre giorni molto intensi, potesse dare un quadro delle trasformazioni in atto nelle imprese: pensiamo alla digitalizzazione e alle nuove tecnologie, alle nuove dinamiche del lavoro, alla sostenibilità ambientale, alle sfide del commercio elettronico» sottolinea il presidente Gilberto Luppi. «Ma abbiamo voluto anche mettere al centro la formazione e l’orientamento, per incentivare la cultura del lavoro autonomo e per riaffermare che

i lavori tecnici e le nostre officine e nelle imprese manifatturiere non somigliano nemmeno a quelle di 40 o 50 anni fa, inoltre abbiamo bisogno che tanti giovani inseguano il proprio sogno e intraprendano la strada del lavoro autonomo». Il nostro segretario generale, Carlo Alberto Rossi, ribadisce il concetto: «MoRe Impresa è stata un'esperienza senz'altro utile per ragionare insieme sui grandi temi che riguardano l'impresa e il mondo del lavoro. Un modo per riaffermare come non esiste una crisi economico imprenditoriale, una ambientale, una sociale, ciascuna separata dalle altre: tutte sono connesse. Una visione integrale è quindi la chiave per trovare una soluzione ai problemi che stiamo affrontando. È questo, sicuramente, il nuovo paradigma culturale con cui dobbiamo cercare di offrire risposte agli imprenditori associati».

Gli studenti partecipanti in presenza a MoRe Impresa Festival

n° 06 - 2021

Imprese & Territorio 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Salute e sicurezza sul lavoro, cosa cambia con il Decreto fisco lavoro

3min
pages 52-53

Nasce "Lapam per il sociale", un progetto rivolto a scuole, parrocchie e istituzioni del territorio

1min
pages 49-51

Perché è importante parlare di scuola media?

5min
pages 46-48

L’impennata dei prezzi dell’energia blocca la produzione di Adblue, l’additivo necessario per diesel euro 5 e 6

2min
page 45

La corsa dei prezzi dell’energia ipoteca la ripresa

3min
pages 43-44

Il Gruppo Giardinieri contro la chiusura del punto di raccolta sfalci a Sassuolo

1min
page 42

Giornata del pane e dei prodotti da forno artigianali 2021

2min
page 40

Bonus edilizi, niente visti di conformità per le fatture saldate entro l'11 novembre

1min
page 39

Decreto anti frodi, effetti devastanti per il comparto casa

1min
page 38

Moda Makers riparte da ModenaFiere e presenta l’autunno inverno 2022 2023

3min
pages 36-37

Imprese femminili in crescita nel terzo trimestre 2021: un focus sulla provincia di Modena

1min
page 35

Maggior attenzione agli anziani, il CUPLA scrive al Presidente Draghi

1min
page 34

Nasce a Modena Meck Market, il marketplace per vendere e comprare macchinari

2min
pages 32-33

Export, l’Italia batte ancora la Germania, ma a settembre rallenta lo scambio extra-Ue

2min
pages 30-31

La rappresentanza all’alba di un mondo nuovo

3min
pages 28-29

Colla: «Regione Emilia Romagna cresce se c’è condivisione negli obiettivi da raggiungere»

2min
pages 26-27

La rappresentanza a confronto con le istituzioni

2min
page 25

Il Consiglio ha rieletto Luppi alla presidenza della nostra Associazione, Carlo Alberto Rossi confermato Segretario Generale

1min
pages 22-23

Le novità sui controlli e sulla scadenza dei green pass nei luoghi di lavoro

2min
page 16

Oli vegetali esausti, siglato un accordo con HERA per recuperarli e trasformarli nel biocarburante HVO

3min
pages 14-15

MoRe Impresa Festival: le voci dei protagonisti

7min
pages 8-13

MoRe Impresa Festival: oltre 2.000 gli studenti coinvolti

1min
page 7

La transizione energetica è un’opportunità per ridurre gli sprechi e quindi i costi»

2min
page 6

Costruiamo il futuro

1min
page 3
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.