<Psicologia>
NUTRIRSI NON SOLO PER SOPRAVVIVERE
Dott.ssa Laura Bonaffini mini della rappresentazione mentale che una persona ha di sé e del modo in cui gli altri la percepiscono. Accettare la diagnosi di celiachia non è del tutto semplice, l’idea di dover seguire per sempre una ristretta dieta priva di glutine, provoca certamente uno stato emotivo di forte demoralizzazione e sconforto, in quanto viene minata la qualità della vita, consapevoli che il cibo è un aspetto importantissimo che va ben oltre la necessità di mangiare.
gnosi, per esempio, possono portare a sentimenti di inadeguatezza, chiusura, passività con conseguente ritiro dalle relazioni sociali, questo può essere considerato come un trauma che lascia tracce nella mente e nelle emozioni, quelle emozioni che arrivano all’intestino.
Cuore, intestino e cervello comunicano intimamente attraverso il nervo “pneumogastrico”, il nervo maggiormente coinvolto nell’espressione e nella gestione delle emozioni, Il cibo, fin dalla nascita, è forin tal senso, in modo del tutto temente legato all’esperienL’evento diagnostico può, naturale sperimentiamo le noza di relazioni con gli altri, in esso sono insiti ricordi, affet- quindi, rappresentare un stre emozioni più devastanti ti, condivisioni, relazioni ed esempio significativo di “crisi”, come strappi allo stomaco. emozioni. Per ogni persona il un momento che separa una cibo rappresenta, quindi, un maniera di essere da un’altra Numerosi studi hanno dimomomento di convivialità e di differente, quasi fosse una strato che, come il cervello, condivisione. Considerando “perdita” la quale necessita di anche l’intestino è dotato di questi aspetti, possiamo com- tempo per essere “masticata”, un sistema nervoso costituito da una fitta rete di neuroni ed prendere come la diagno- elaborata ed accettata. si di celiachia possa causare L’ansia e la tristezza per la dia- è costantemente in comunicanell’individuo un grande cambiamento che a volte finisce per tradursi in un disagio psicologico. Ci si ritrova costretti a mettere in atto una ridefinizione della propria identità sia in termini concreti, ad esempio per quanto riguarda una costante attenzione al cibo, che nei ter-
11