Il Giornale dei Biologi - N. 11/12 - Novembre/Dicembre 2020

Page 105

SCIENZE

Incidenza relativa delle visite in ufficio e tassi cumulativi di diagnosi fatturate lungo l’asse della vaccinazione di James Lyons-Weiler e Paul Thomas

Traduzione dell’articolo “Relative Incidence of Office Visits and Cumulative Rates of Billed Diagnoses Along the Axis of Vaccination” di James Lyons-Weiler (Institute for Pure and Applied Knowledge, Pittsburgh) e Paul Thomas (Integrative Pediatrics, Portland), pubblicato su International Journal of Environmental Research and Public Health

A

Introduzione bbiamo eseguito un’analisi retrospettiva che copre dieci anni di pratica pediatrica focalizzata sui pazienti con vaccinazione variabile nati nel corso dello studio, presentando un’opportunità unica per studiare gli effetti della vaccinazione variabile sui risultati. L’incidenza totale media delle visite in studio fatturate per esito correlato ai risultati è stata confrontata tra i gruppi (Incidenza relativa delle visite in ufficio (RIOV)). Il “RIOV” ha dimostrato di essere più potente del rapporto di probabilità (l’odds ratio) delle diagnosi. Le analisi di coorte complete, di incidenza cumulativa, abbinate per giorni di cura e abbinate per storia familiare sono state condotte attraverso i quantili di assorbimento del vaccino. L’aumento delle visite ambulatoriali relative a molte diagnosi era robusto per analisi abbinate ai giorni di cura, storia familiare, blocchi di genere, blocchi di età e rischio di false scoperte. Molti risultati hanno avuto rapporti di probabilità RIOV elevati dopo l’abbinamento per giorni di cura (ad esempio, anemia (6.334), asma (3.496), rinite allergica (6.479) e sinusite (3.529),

tutti significativi sotto il test Z). È stato determinato che i disturbi dello sviluppo sono difficili da studiare a causa della prevalenza estremamente bassa nella pratica, potenzialmente attribuibile agli alti tassi di cessazione del vaccino in seguito a eventi avversi e alla storia familiare di autoimmunità. Sorprendentemente, zero dei 561 pazienti non vaccinati nello studio presentavano un disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) rispetto allo 0,063% dei vaccinati (parzialmente o completamente). Le implicazioni di questi risultati per gli effetti netti sulla salute pubblica della vaccinazione dell’intera popolazione e per il rispetto del consenso informato sulla salute umana sono convincenti. I nostri risultati danno spazio a bandi di ricerca condotti da individui indipendenti da qualsiasi fonte di finanziamento relativa all’industria dei vaccini. Mentre i bassi tassi di disturbi dello sviluppo hanno impedito test di ipotesi sufficientemente potenti, è da notare che il tasso complessivo di disturbo dello spettro autistico (0,84%) nella coorte è la metà di quello del tasso nazionale degli Stati Uniti (1,69%). Il tasso di ADHD a livello di pratica era circa la metà del tasso nazionale. I dati indicano che i bambini non vaccinati non sono in realtà meno sani dei bambini vaccinati e, in verità, i risultati complessivi potrebbero indicare che i pazienti pediatrici in questo studio non vaccinati siano complessivamente più sani in di quelli vaccinati. Traduzione di Chiara Di Martino. Il Giornale dei Biologi | Novembre/dicembre 2020

103


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

RNA messaggero del vaccino Pfizer-BioNTech

3min
page 18

Alimentazione, sport e adeloscenti

14min
pages 106-112

Incidenza relativa delle visite in ufficio e tassi cumulativi di diagnosi fatturate lungo l’asse della vaccinazione

2min
page 105

European Green Deal, One Health e Zoonosi a Trasmissione Alimentare

7min
pages 102-104

Le azioni extra-scheletriche della vitamina D

7min
pages 98-101

SCIENZE

13min
pages 90-93

Le cellule sane del polmone sono in realtà alleate dei tumori

14min
pages 94-97

LAVORO

6min
pages 88-89

BREVI

3min
pages 86-87

Ciclismo, tre marchi italiani ai Grandi Giri

3min
page 85

A 40 anni dall’oro olimpico di Mennea

3min
page 84

Tennis, la nuova star è Sinner

5min
pages 82-83

C1a0 Diego

5min
pages 80-81

Biomining spaziale con l’aiuto dei batteri

3min
page 78

Nuove potenzialità della “materia attiva

3min
page 76

Pannelli solari “strappati” e “rammolliti

3min
page 75

Nanotecnologie e diagnostica biomedica

2min
page 77

Bidone per rifiuti elettronici che fa lo sconto

3min
page 74

BENI CULTURALI

2min
page 79

Case in salvo con la tecnologia per edifici a “danno zero

4min
pages 72-73

Super molecole del tabacco selvatico

3min
page 71

Il protossido di azoto minaccia il clima

2min
page 69

Covid-19 e visoni, il dilemma del virus che muta

4min
pages 66-67

Acqua, in Italia 425mila km di reti obsolete

4min
pages 64-65

Prevenire è meglio che curare. Come uscire dall’“era delle pandemie

4min
pages 62-63

Gli obiettivi ambiziosi della biodiversità

3min
page 68

Terzo trimestre, su consumi ed emissioni

2min
page 70

AMBIENTE

4min
pages 60-61
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.