il personaggio
Emmanuele Forcone Emmanuele Forcone: l’arte della pasticceria italiana nelle mani di un campione del mondo.
di Giovanna Pizzi
“Gli ingredienti sono le fondamenta della pasticceria ed è meglio conoscerli bene prima di realizzare i tuoi dolci”. Così Emmanuele Forcone si presenta, diretto e chiaro. Proprio dalle sue parole ha preso spunto anche per se stesso, perchè le fondamenta della sua carriera sono state solide e necessarie per il successo a cui è andato incontro. Tra i più giovani maestri dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, a soli 35 anni 4 volte Campione Italiano di Pasticceria e Campione del Mondo di Pasticceria (in occasione della XV “Coupe du Monde de la Patisserie” – Lione, Francia), il suo curriculum vitae parla da sé. Ma è la sua arte, la sua filosofia del lavoro e le sue creazioni che colpiscono ancor prima delle sue referenze. L’ho intervistato e con accuratezza e dedizione, come la sua arte insegna, ha raccontato di sé e della sua grande passione.
a 13 anni avevo l’idea di diventare chef di cucina. Frequentando poi un corso di pasticceria tenuto dal grande Pierpaolo Magni, insieme a un altro grande pasticciere e mio futuro mentore, Renato Zara, ho avuto la folgorazione, scegliendo poi alla fine l’arte pasticciera come mio mondo.
Cos’è per te la pasticceria e come è nata la tua passione? L’arte pasticciera è un vero e proprio strumento per esprimere me stesso. Sono una di quelle persone che dà sempre il massimo in quello che fa, per questo insieme al lato artistico una componente fondamentale è ovviamente anche la qualità di ciò che creo. Essendo poi una persona estremamente golosa ogni volta che penso alla nascita di un mio dolce, immagino come lo vorrei, come spererei venisse fuori, anche semplicemente di gusto. La mia passione nasce dalla mia famiglia, grazie a mia madre che affiancavo anche da piccolo, e già
Pasticceri d’Italia - Amore per la pasticceria
Come si arriva ad essere campione del mondo e più volte campione d’Italia e che responsabilità comporta? Essere campione del mondo è una grande responsabilità. Ovviamente parlo dell’unica e vera coppa a livello mondiale che è la Coupe du Monde de la Patisserie di Lione, che vede in selezione 10
...