PER COSA SI COMBATTE

Page 131

------------•----1918

di tempo quella testa calda, devo cambiargli le fasciature e misurargli la febbre, prima di spedirlo all'ospedale da campo nelle retrovie! E speriamo che non faccia storie . . ." un pensiero lo fa sobbalzare, corre fuori, cerca nei dintorni, niente! "Iannellooo! Accidenti!" Corre dal Capitano Medico nella postazione chirurgica: "Signore! Iannello ... quel pazzo di Iannello ... " tartaglia mortificato. Il medico alza lo sguardo dalla ferita che sta scarificando, fa cenno di aver compreso: "controlli che non sia svenuto da qualche parte" poi riprende il lavoro in silenzio. Sono oramai le sette del mattino e viene dato l'avvio all'assalto del Valderoa. I soldati del 6° Reggimento della Brigata Aosta corrono come pazzi in salita, verso le trincee che li aspettano sulla sommità. Gli austriaci non percepiscono subito il pericolo, non aspettando un attacco da quel versante, così impiegano tempo prezioso a dirigere il fuoco verso gli assalitori. Ben presto i nuclei di mitragliatrici austro-ungarici iniziano a scaricare tutte le loro munizioni sui fianchi dell'orda di soldati in corsa, ma è troppo tardi,

alderoa, 24 ottobre ore 07:00 circa

(Illustrazione 20 all'interno della pagina successiva) Il 6 ° fanteria si sta preparando a dare l'assalto al Monte Valderoa affrontando il versante più erto e pericoloso del rilievo. Mitragliatrici in caverna ai lati dell'aspra salita avrebbero ben presto fatto fuoco, non appena iniziato l'assalto. I soldati, terrei in volto, si lanciano sguardi e cenni l'un l'altro, a metà fra un incoraggiamento ed un addio. Poco lontano, in una postazione di primo soccorso, discosto dalle linee di fuoco ma non troppo, un aiutante di sanità osserva incredulo un giaciglio vuoto e sporco di sangue, fino ad un istante prima occupato da un soldato. "Iannellooo!" tuona "Dove diamine sei finito! Iannello ?? ! !" Urla di nuovo, sporgendosi fuori dalla baracchetta e gettando un occhio verso le latrine, convinto che sia da quelle parti. "Mi fa perdere un sacco

Mit ragliatrici in caverna ai lati dell'aspra salita

117


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.