Stadium n. 8/2023

Page 20

L’incredibile storia di Yemaneberhan Crippa, nato in Etiopia, azzurro di adozione. Primatista italiano di 3.000, 5.000, 10.000 metri e mezza maratona. Nato nel CSI trentino

Corri Yeman, non fermarti! DALLA DIFFICILE INFANZIA NEL CUORE DELL’AFRICA ALL’ORO EUROPEO NEI 10.000 METRI, DALL’ESPERIENZA DELL’ORFANOTROFIO DI ADDIS ABEBA ALL’ADOZIONE DA PARTE DI UNA COPPIA ITALIANA E AGLI ESORDI NELL’ATLETICA VALCHIESE TRENTO. UN BEL RITRATTO SPORTIVO E UMANO, PARTENDO DALLE PRIME PASSIONI GIOVANILI FINO ALL’IMPEGNO DI LIVELLO INTERNAZIONALE. E ALL’ORIZZONTE ANCORA GRANDI SFIDE. L’ULTIMA: CORRERE LA MARATONA ALL’OLIMPIADE DI PARIGI 2024

di Felice Alborghetti

U

n sorriso che conquista, un fisico asciuttissimo, Yeman (il suo nome per intero è Yemaneberhan) Crippa è uno degli atleti azzurri più amati dal pubblico. Ventisette anni compiuti, di cui ventuno vissuti in Italia, il mezzofondista delle Fiamme Oro si racconta a Stadium, chilometro dopo chilometro, partendo da lontano. Yeman, con qualche fratello e cuginetto siete arrivati in Italia attraverso il Centro Aiuti per l’Etiopia. Della tua famiglia adottiva citiamo i nomi di papà Roberto e mamma Luisa. E cos’altro? Devo tantissimo a loro, mi hanno dato l’opportunità di un futuro diverso: una vita normale, un tetto, la scuola, l’atletica. Sono partito dal nulla. Avere dei vestiti e dei libri di scuola in Trentino è stato tantissimo. Io non ho mai avuto né giochi né vestiti comprati o cose materiali. Io e i miei fratelli ci siamo sempre dovuti meritare tutto, ma va bene così. Ho imparato a soffrire, a sacrificarmi, a lavorare con determinazione per un risultato. Come poi nell’atletica.

18

Ho imparato a soffrire, a sacrificarmi, a lavorare con determinazione per un risultato. Come poi nell’atletica


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.