Focus Furgoni - Inserto del n.228

Page 4

MERCATO PANORAMICA

Andamento lento

C

ome è stato più e più volte ripetuto da tutti, durante la pandemia e i relativi periodi di lockdown, il mercato dei veicoli commerciali ha retto molto meglio rispetto, per esempio, a quello delle vetture. Il merito o, se preferite, la causa, sta nel cambiamento, pressoché epocale, dei gusti dei cosiddetti “consumatori” che hanno capito che è molto più comodo farsi portare la merce a casa, Volano i veicoli ibridi nelle versioni HEV, PHEV e MHEV che raggiungono il 5,8% del mercato, mentre gli elettrici nel 1° quadrimestre si collocano appena sotto l’1%.

2

TRASPORTARE OGGI  agosto/settembre 2021

Esauriti gli effetti degli incentivi governativi, a maggio e giugno il mercato dei veicoli commerciali ha segnato il passo, perdendo intorno al mezzo punto percentuale. Nonostante qualche leggero miglioramento, il parco veicoli resta tra i più obsoleti d’Europa di Ferruccio Venturoli

piuttosto che andare al punto vendita. UNA STAGNAZIONE, Quindi realtà come corrieri, GDO, piatDOPO GLI INCENTIVI taforme di e-commerce e di logistica di Come previsto da più parti, esaurito il vario tipo hanno, non solo implemencontributo degli incentivi governativi, tato le loro flotte, ma anche “arruolato” il mercato dei veicoli commerciali, tra un esercito di padroncini. Ecco che la maggio e giugno (ultimi dati disponibirichiesta di veicoli commerciali se, cerli, ndr) ha segnato una stagnazione con to, non è cresciuta, non è calata vertical17.750 unità immatricolate a maggio, rimente come, in realtà, si temeva all’inispetto alle 17.826 dello stesso mese 2019, zio. Certo, si è quasi azzerata la richiesta pari allo 0,4% (il confronto con il 2020 di veicoli per il trasporto persone, visto rimane ancora non attendibile). I primi lo stop al turismo, ma i furgoni tradizio5 mesi, secondo le stime UNRAE, ridunali, anche quelli con allestimenti particono la crescita a un modesto +1,6% con colari come, per esempio, gli isotermici, sono contiIl parco circolante in Italia al 30.06.2020 nuati ad andare. Totale: 3.970.000 Detto questo, natural47,0% ante Euro 4 mente, non sono state assolutamente rose e fiori, EURO 0 E 1 EURO 6 16.6% 17,8% visto che il 2020, secondo EURO 2 EURO 5 i dati forniti da UNRAE, 12,5% 14,5% l’Associazione delle Case automobilistiche estere, EURO 3 EURO 4 17,8% ha visto un calo del mer20,7% cato di quasi il 14%, con circa 163mila veicoli commerciali immatricolati e con una perdita di oltre Gli ultimi dati disponibili, pubblicati da UNRAE nella scorsa 25mila unità rispetto alprimavera, ma risalenti alla fine di giugno 2020, mostrano le 188.633 dell’intero 2019. un parco circolante di 3.970mila veicoli il 47% dei quali (circa

1.870mila) è stato immatricolato prima del 2006 ed ha quindi almeno 16 anni, con punte che superano i 25 (fonte UNRAE).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.