Notizie dall'Alta Val d'Isarco
Alta Val d’Isarco
Elezioni comunali Breve, combattuta ma leale campagna elettorale – Affermazione delle liste civiche – Aumento dei voti per la SVP in quasi tutti i 5 comuni. In aumento anche le quote rosa. Per l’elezione del sindaco nei cinque comuni della Wipptal, molte schede elettorali sono risultate nulle o bianche.
VIPITENO
54
Erker 10/20
©LPA/Guido Steinegger
Non molte le sorprese dei risultati elettorali nel Comune di Vipiteno: dopo una breve accesa e leale campagna elettorale tra i due candidati sindaco Peter Volgger, Für Sterzing Wipptal, e Walter Gögl SVP, ottiene la poltrona di primo cittadino Peter Volgger con 1416 voti (50,1%), con uno scarto di soli 3 voti rispetto al suo rivale Walter Gögl (1.413 voti, 49,9%). Il sindaco Peter Volgger ha espresso la sua soddisfazione per la vittoria. La lista “Für Sterzing Wipptal” è riuscita a conquistare 8 seggi in consiglio, ottenendo il 41,9% dei consensi. La lista perde un seggio rispetto alle elezioni del 2015 dove aveva ottenuto il 48,8% dei voti. I consiglieri della lista Für Sterzing Wipptal sono gli assessori uscenti Christine Eisendle (367), Verena Debiasi (255), Markus Larch (249) e Maria Luise Troyer (224) e il consigliere Heinrich Forer (310). Entrano a far parte della squadra Benno Egger (244) e il giovane Manuel Ernandes (232). La SVP conserva i suoi 6 seggi, ottenendo 1088 voti pari al 34,6%. La Stella Alpina guadagna rispetto alle elezioni del 2015 il 2,5% dei consensi. Confermati i due consiglieri uscenti Eva Frick (232) e Werner Graus (244) per il resto tutte facce nuove fra i consiglieri comunali della SVP: Daniel Seidner (268), Ingrid Pichler (195) e Lydia Untermarzoner (179). Insieme per Vipiteno conquista un seggio rispetto alle elezioni del 2015 ottenendo ben 530
la SVP e dalla Lega. Comunque è ancora presto per dire come andranno le cose io sarò ben lieto di dare il mio sostegno ed offrire la mia collaborazione”.
voti (16,8%) +3,3% rispetto alle elezioni del 2015. Confermano la loro presenza in consiglio l’assessore uscente Fabio Cola (346), la veterana Valeria Casazza, che ha ottenuto 116 preferenze, e la new entry Ciro Coppola con 122 consensi. La Lega Salvini Premier mantiene un seggio con il 3,5% delle preferenze (+0,4) rispetto alle elezioni del 2015. Entra in consiglio Roberto Giordani che ha ottenuto 27 voti. Il gruppo Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni non è riuscito ad entrare in consiglio comunale. Il sindaco dovrà ora formare la giunta. Il primo cittadino ha informato che contatterà tutti gli schieramenti per poi formare la squadra di governo. Alcuni commenti Insieme per Vipiteno: “È grande la soddisfazione, usciamo da questa tornata elettorale con un risultato che è andato oltre le più rosee aspettative. Con 531 voti e una percentuale del 16,8 abbiamo incrementato del 3,3% i voti della lista, conquistando il terzo
seggio ed essendo il raggruppamento che è maggiormente cresciuto tra tutti quelli presenti. Un grazie va a coloro che hanno voluto darci fiducia, che hanno riconosciuto il lavoro fatto negli ultimi anni e lo dimostra anche l’importante successo personale dell’assessore uscente Fabio Cola che ha raccolto ben 346 preferenze, e al contempo hanno anche dimostrato di apprezzare la rosa di candidati che ha voluto presentarsi e il programma stilato. Ora guardiamo avanti consapevoli che ci attendono 5 anni di impegno quotidiano al servizio della comunità e con l’obiettivo di rilanciare la nostra città”. Roberto Giordani – Lega Salvini Premier: “Personalmente sono soddisfatto, è importante per rimettere le carte in ordine. Spero in una forma di buona collaborazione. Indubbiamente molti voti dell’elettorato italiano sono andati alla Lista Civica guidata da Peter Volgger. Il problema grosso, secondo me è che con le liste civiche viene a mancare il diretto contatto con Bolzano e con Roma, la Provincia è gestita dal-
SVP Walter Gögl, che è stato battuto per una manciata di voti ha così commentato l’esito delle elezioni: “Mi congratulo con Peter Volgger per il suo successo e gli faccio i miei migliori auguri”. Con una differenza di tre voti , tuttavia, ci dovrà essere un riconteggio. Mi aspettavo un risultato migliore dopo questa intensa campagna elettorale ma la volontà degli elettori deve comunque essere riconosciuta.” Für Sterzing Wipptal: “Prima di tutto, vorrei ringraziare tutti gli elettori per la fiducia che hanno riposto in me”, ha detto Peter Volgger. Per il futuro mi pongo l’obiettivo di rappresentare bene la città di Vipiteno e le frazioni. Nessuno avrebbe pensato che il risultato sarebbe stato così, e sarebbe stato amaro se avessi perso la corsa per la carica di sindaco a causa di tre voti” - cosi Volgger.
BRENNERO Il Comune di Brennero ha eletto Martin Alber come successore di Franz Kompatscher per la carica di primo cittadino. Martin Alber ha vinto con il 56,7% dei voti contro il suo concorrente interno al partito Roland Schroffenegger. Su 1.771 aventi diritto al voto Alber ha ricevuto 553 preferenze, Schroffenegger 341. Tra gli