Crimini sul web
IL PIZZO VIAGGIA LA GUERRA MA ANCHE I RAID ESTORSIVI ALLE AZIENDE. E LA ZONA GRIGIA DEI MEDIATORI. PARLA IL CAPO DELLA CYBERSICUREZZA ITALIANA COLLOQUIO CON ROBERTO BALDONI DI GIANCARLO CAPOZZOLI 48
7 agosto 2022
R
oberto Baldoni, lei è da un anno il direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. L’Agenzia delle entrate è stata attaccata, cosa è accaduto? «È stato attaccato uno studio di commercialisti. La cyber gang ha pensato erroneamente di essere all’interno del sistema tributario nazionale e ha dato la notizia sul suo sito scatenando il panico. Ma sia l’infrastruttura digitale di Sogei, che è la società partner tecnologico della Agenzia delle entrate, sia i server dell’Agenzia non hanno riscontrato danni. Alcune infrastrutture digitali che gestiscono servizi critici per la sicurezza nazionale, come il sistema tributario, sono all’interno del cosiddetto “perimetro di sicurezza nazionale cybernetica”, una legge approvata all’unanimità nel novembre 2019. Il perimetro impone una serie di misure di sicurezza molto elevate definite dal Dis, Dipartimento informazioni per la sicurezza, la struttura da cui io provengo». Sono inattaccabili? «Il rischio zero non esiste, ma seguendo queste misure certamente si aumenta di molto il costo che un attaccante de-