Trentino Industriale agosto-settembre 2020

Page 24

22 associazione

Laboratorio Lass: un nuovo servizio Grazie a una convenzione tra Confindustria Trento e l’Università degli Studi di Trento le imprese associate potranno testare i Dpi presso il Laboratorio Lass.

CONFINDUSTRIA TRENTO

e l’Università degli Studi di Trento hanno firmato una convenzione grazie alla quale le imprese aderenti all’Associazione degli Industriali Trentini potranno accedere ai servizi del Laboratorio trentino associato per i test di efficacia e sicurezza (Lass-Tn-Covid-19). Il laboratorio, costituito dall’Università di Trento in collaborazione con

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2020

l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, nasce con lo scopo di testare i presidi chirurgici indispensabili per contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2. Le imprese interessate potranno rivolgersi al laboratorio Lass per testare dispositivi di protezione individuale acquistati o prodotti direttamente, richiedendo test per verificare l’efficienza di filtrazione batterica (Bacterial Filtration Efficiency), in riferimento alla norma 14683 – Appendice B, la respirabilità (Differential Pressure) in riferimento alla norma 14683 – Appendice C, la pulizia microbica (Microbial Cleanliness) in riferimento alla norma 14683 – Appendice D. Sarà inoltre possibile richiedere test di caratterizzazione strutturale e funzionale utili alla identifica-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.