44 speciale carta
Carte speciali e pure esclusive A Condino ha sede lo stabilimento trentino del Gruppo Sappi, un colosso globale di origine sudafricana che qui vanta la produzione con i maggiori margini di profittabilità.
"ABBIAMO
tre gruppi produttivi – spiega Misa Bursac, direttore generale della cartiera Condino Mill, storico stabilimento della Valle del Chiese – così suddivisi. Il 77% del nostro core business è orientato verso la produzione di carte base per siliconatura, dove siamo protagonisti nei mercati dell’automotive e dell’aereospaziale, disponendo di un’offerta ad altissimo contenuto tecnologico con prodotti estremamente innovativi. Il 12% è destinato alle carte da imballaggio flessibili, destinate al mercato del packaging di qualità.
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2020
Il restante 11% si concentra nella produzione di soluzioni digitali, con una vasta gamma di proposte personalizzabili per ogni tipo di esigenza e necessità”. Condino Mill è una cartiera che impiega quasi 140 dipendenti, provenienti prevalentemente dalla Valle del Chiese o dalle aree limitrofe. Molto radicata sul territorio, è una realtà consolidata e di lungo corso, un punto di riferimento per la vallata. Le origini risalgono alla seconda metà del secolo scorso. Nel 1963 un gruppo di azionisti costituì la Cartiere Trentine Spa, con sede a Rovereto. Intenzionati ad avviare uno stabilimento nel Chiese, l’anno successivo costruirono a Condino una cartiera, che entrò in funzione nel 1965. Fin dall’inizio, l’azienda maturò un legame stretto con il territorio, assumendo il personale – tra cui figurava anche una cospicua presenza di manodopera femminile – tra la popolazione locale. Successivamente, lo stabilimento fu acquisito nel 1985 dalla Cartiera di Carmignano Spa, un’azienda del padovano, che rilevò