50 aziende
Le frontiere dell’e-learning In ambito aziendale, grazie all’aggregazione di dati, la formazione e-learning permette di monitorare lo sviluppo delle competenze con un impatto positivo in termini di business.
LE LEZIONI
online sono state una scelta obbli- Learning Executive”, che si svolgerà in modagata per l’apprendimento in tempi di lockdown lità blended dal 30 ottobre al 18 dicembre. Un per scuole e atenei. Per le imprese il distanziamen- nuovo percorso formativo che nasce dalla conto sociale è stata l’occasione per aprire nuovi sce- sapevolezza dell’importanza del ruolo ricoperto nari sulla formazione: l’e-learning ha conquistato dalla formazione digitale all’interno dell’orgale organizzazioni, e il 40% continuerà a puntare nizzazione aziendale. sull’online e sul digitale anche in futuro. La forma- “Durante il lockdown – spiega Alberto Carli, fonzione a distanza infatti, consente di superare i li- datore e presidente di Edutech – il ricorso a strumiti imposti dall’emergenza, ma soprattutto offre menti digitali è stata una scelta obbligata e l’e-lel’opportunità di generare consapevolezza circa la arning ha acquisito una nuova valenza strategica trasformazione digitale in atto e aumentare la pre- durante l’emergenza Coronavirus. In Edutech duparazione sia culturale che tecnica del personale. rante il primo semestre dell’anno abbiamo visto Edutech, società con sede a Trento specializzata quasi raddoppiare il numero di utenti che utilizza nell’ambito dei servizi per la formazione a di- i nostri servizi. Siamo tutti, infatti, stati costretstanza ha ideato e progettato il master “Digital ti dalla pandemia a restare a casa rispettando il distanziamento sociale e abbiamo dovuto proseguire le nostre attività da remoto, tramite Internet. È accaduto con lo smart working ed è accaduto anche per la didattica in ogni sua espressione: da quella scolastica e universitaria alla formazione aziendale e professionale. Il lockdown non ha lasciato alternative ma è stato anche l’occasione per far comprendere alle organizzazioni il valore che ha l’e-learning. Come è emerso dal sondaggio “Decoding the Future of Learning: Post Lockdown” condotto tra giugno e luglio da Cegos Italia che ha coinvolto circa 400 persone che lavorano nell’area Risorse Umane e Formazione, 4 realtà su 10 continueranno a puntare sull’online e sul digitale. Guardando invece più in là, al 2021, il 60% dei casi privilegerà un approccio blended, che prevede un apprendimento misto che combina il metodo tradizionale in aula con attività online.” Fondata nel 2010, Edutech nasce proprio con lo scopo di promuovere e diffondere esperienze formative sfruttando il potenziale offerto dalla tecnologia e dal digitale ed oggi numerose società ed
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2020