Trentino Industriale agosto-settembre 2021

Page 11

il punto

09

Rappresentanza e persona 5.0 Nel suo editoriale, il presidente Manzana dà conto dell’iniziativa sulla patrimonializzazione delle imprese portata avanti dalla nostra Associazione contestualmente alla definizione della manovra di bilancio della Provincia autonoma di Trento. Per le imprese Trentine, in un momento di assestamento e ripresa come quello che stiamo vivendo, diventa fondamentale consolidarsi e pertanto è necessario rafforzare la struttura finanziaria e patrimoniale aziendale. Certamente tra gli interventi più impattanti a favore del tessuto economico e produttivo trentino, si tratta soltanto - è il caso di dirlo - della più recente di una serie di azioni condotte anche in quest’ultimo anno dalla nostra Associazione nell’esercizio della rappresentanza degli interessi dei suoi imprenditori: un’attività che è a volte difficile da rendicontare, perché le tempistiche del rapporto causa-effetto travalicano la progressione dei bilanci annuali... Gli esiti della paziente interlocuzione operata dalla nostra struttura nei mesi scorsi si potranno vedere dunque sul medio-lungo periodo. Penso, ad esempio, al nostro contributo alla revisione dei principali strumenti provinciali di incentivazione, a partire dalle modifiche della Legge sugli incentivi alle imprese 6/99: i criteri generali, le agevolazioni per la ricerca e lo sviluppo, la compensazione fiscale, l’internazionalizzazione… O ancora al pacchetto di aiuti Industria 4.0, che ha subito notevoli miglioramenti: mai come dall’inizio del 2020 abbiamo visto, probabilmente di conseguenza, così tante imprese associate interessate alle misure, con un boom di investimenti anche da parte delle piccole e medie imprese. Penso anche, non occorre nemmeno ricordarlo, agli aiuti provinciali e nazionali destinati a fronteggiare l’emergenza Covid: non da ultimo il fondo di 400 milioni per il settore funiviario (di cui 70 per le nostre imprese trentine) sbloccato in questi giorni dalla Commissione Europea, che permetterà alle aziende del settore di ripartire e di essere pronte per la prossima stagione invernale. Risultati tangibili, certamente ottenuti anche grazie al supporto della Confindustria Nazionale, che ha permesso a molte imprese di riprendersi e di poter ripartire. Abbiamo registrato il più alto numero di contatti degli ultimi tempi, abbiamo visto associati più attivi, più vicini all’Associazione e a testimonianza del nostro lavoro, abbiamo avuto un numero significativo di nuove adesioni. Il filo conduttore della nostra azione è stato di guardare sì all’interesse delle imprese, ma sempre in un contesto collettivo, nell’ottica di trovare proposte e soluzioni di vantaggio per tutta la comunità e a favore del territorio. La pandemia ci ha reso ancora più consapevoli che al centro dell’interesse comune c’è sempre e in ultima battuta la persona: l’imprenditore con tutti i collaboratori. Vanno in questa direzione le attività che abbiamo pianificato per il prossimo futuro. Dal grande progetto “Duemilatrentino”, che svilupperemo durante l’Assemblea di ottobre, al nuovo appuntamento del nostro format “Una certa idea di futuro”, dal titolo “Persona 5.0: mettere al centro la persona per creare valore nell’impresa”, al quale porterà il suo prezioso contributo Natale Brescianini, monaco benedettino e formatore. Un’occasione per riflettere su ciò che a nostro avviso di più conta anche nell’ambiente aziendale: le donne e gli uomini che vi lavorano. Roberto Busato Direttore Generale di Confindustria Trento

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tutte le forme dell'acqua

4min
pages 49-50

Tu Sei: ecco i premiati

2min
pages 39-40

Progettare oggi l'economia di domani

6min
pages 12-15

Dogane senza più segreti

4min
pages 55-56

Una sfida da non perdere

2min
page 57

Ragazze STEM in ZV Meccanica

3min
pages 52-54

Soluzioni su misura per l’automazione

2min
pages 47-48

Cinquant’anni di – sicura – esperienza

3min
pages 45-46

Il team di TechnoAlpin vince IPSP 2021

2min
page 38

Ta Vie, per un futuro di successo

2min
pages 42-44

Una miniera d’oro per la crescita del business

1min
pages 36-37

DIPINTO: ottimi risultati!

1min
page 33

Stress e performance: come ottenere il massimo

2min
pages 34-35

Pillole di Finanza d’Impresa

2min
page 32

Periferia trentina. Il futuro riparte da qui

5min
pages 30-31

I trigger della ripresa italiana

4min
pages 16-17

L’avanguardia della mobilità elettrica

4min
pages 24-25

L’Autonomia è forte solo se ben gestita

2min
pages 18-19

Fondi per la trasformazione digitale e verde

2min
pages 28-29

Peap: il contributo dell’industria

5min
pages 22-23

Se l’efficientamento è un atto “politico”

3min
pages 26-27

Energia sostenibile e nuova mobilità

3min
pages 20-21

Rappresentanza e persona 5.0

2min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.