Trentino Industriale agosto-settembre 2021

Page 33

31 associazione

DIPINTO: ottimi risultati! Concluso, con esiti superiori agli obiettivi preventivati, il progetto di Assoservizi e Delta Informatica, pensato per approfondire i temi dell’innovazione organizzativa, dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione.

SONO STATE

24 le aziende coinvolte nelle attività formative promosse dall’Ati (Associazione temporanea d’impresa), composta da Assoservizi e Delta Informatica, nell’ambito del piano territoriale “DIPINTO - Digitalizzare, Internazionalizzare e Innovare per la competitività”, avviato nell’estate del 2019 e concluso nel mese di febbraio 2021. Il progetto, finanziato da Fondimpresa e presentato allo scopo di fornire alle piccole, medie e grandi imprese del territorio conoscenze e competenze sull’innovazione organizzativa, sull’internazionalizzazione e la digitalizzazione, ha visto le proprie attività svolgersi per un lungo periodo di tempo, causa anche l’emergenza sanitaria. Grazie alla prontezza degli Enti formativi, dei docenti e del Fondo finanziatore, si è potuto procedere in maniera costante, trasformando le attività di aula in attività di formazione a distanza, molto apprezzate dalle aziende utilizzatrici. Tutto ciò garantendo la massima efficacia delle azioni formative. Negli ultimi mesi è stato possibile reintrodurre anche parzialmente la formazione in presenza fino ad arrivare alla conclusione del piano a marzo 2021. In particolare, il percorso ha coinvolto, nella trattazione delle tematiche inerenti la digitalizzazione dei processi aziendali, le imprese del settore informatico e tecnologico, mentre per quanto riguarda i temi legati all’internazionalizzazione e all’innovazione organizzativa, diverse realtà interessate in maniera trasversale all’argomento. Molteplici i contenuti trattati: da focus sui sistemi operativi, Social Networking e Software specifici aziendali al Change Management, Project Management, Public Speaking, Teamworking, discipline pedagogiche e approfondimenti rela-

tivi all’utilizzo della lingua straniera. Molto elevato anche il numero dei lavoratori coinvolti: 172 partecipanti, a fronte degli 81 preventivati a inizio progetto, hanno beneficiato di almeno un intervento formativo. Positivi anche i risultati dei questionari di valutazione compilati dai partecipanti ai corsi e dai responsabili aziendali, analizzati dall’Università di Trento. Le valutazioni risultano molto positive ed evidenziano come le conoscenze apprese potranno essere utili e applicabili al proprio lavoro e necessarie per la competitività dell’azienda. Ciò grazie alle competenze dei docenti, esperti della materia, capaci di esporre i contenuti in modo chiaro ed efficace, abili nello stimolare la partecipazione e la riflessione, precisi e puntuali. Assoservizi offre dunque da anni un valido strumento alle aziende per finanziare la formazione dei propri dipendenti, andando a dettagliare i fabbisogni e le necessità sempre in continua evoluzione.

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tutte le forme dell'acqua

4min
pages 49-50

Tu Sei: ecco i premiati

2min
pages 39-40

Progettare oggi l'economia di domani

6min
pages 12-15

Dogane senza più segreti

4min
pages 55-56

Una sfida da non perdere

2min
page 57

Ragazze STEM in ZV Meccanica

3min
pages 52-54

Soluzioni su misura per l’automazione

2min
pages 47-48

Cinquant’anni di – sicura – esperienza

3min
pages 45-46

Il team di TechnoAlpin vince IPSP 2021

2min
page 38

Ta Vie, per un futuro di successo

2min
pages 42-44

Una miniera d’oro per la crescita del business

1min
pages 36-37

DIPINTO: ottimi risultati!

1min
page 33

Stress e performance: come ottenere il massimo

2min
pages 34-35

Pillole di Finanza d’Impresa

2min
page 32

Periferia trentina. Il futuro riparte da qui

5min
pages 30-31

I trigger della ripresa italiana

4min
pages 16-17

L’avanguardia della mobilità elettrica

4min
pages 24-25

L’Autonomia è forte solo se ben gestita

2min
pages 18-19

Fondi per la trasformazione digitale e verde

2min
pages 28-29

Peap: il contributo dell’industria

5min
pages 22-23

Se l’efficientamento è un atto “politico”

3min
pages 26-27

Energia sostenibile e nuova mobilità

3min
pages 20-21

Rappresentanza e persona 5.0

2min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.