32 associazione
Stress e performance: come ottenere il massimo Ospiti del progetto 4.manager, Andrea Zorzi e Samuele Robbioni, esperti nell’attività di mentoring sportivo, hanno parlato di obiettivi raggiunti, soddisfazioni, fatiche e sacrifici.
SI È PARLATO
di transizione lavorativa e massimizzazione delle performance in occasione del sesto workshop del progetto 4.manager organizzato da Confindustria Trento e Federmanager. L’incontro, ospitato a Palazzo Stella e diffuso in videoconferenza, era finalizzato all’acquisizione delle tecniche motivazionali e di gestione dei momenti ad alta concentrazione di stress con il fine della realizzazione della massima performance.
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2021
A guidare il gruppo di partecipanti verso l’acquisizione delle tecniche motivazionali e di gestione dei momenti ad alta concentrazione di stress, l’ex pallavolista Andrea Zorzi e lo psicologo dello sport Samuele Robbioni, esperti nell’attività di mentoring sportivo. Focus principale dell’appuntamento è stato soprattutto il tema della gestione di momenti di transizione lavorativa laddove lo stress raggiunge i suoi massimi picchi e dove la motivazione del manager è ai suoi minimi. L’intervento ha dunque mirato ad agire sulle leve e sugli strumenti necessari a invertire questo trend e a permettere al manager di dare il meglio di sé in questi momenti della vita, per rioccuparsi il più rapidamente possibile e in posizioni idonee alla sua professionalità, o per affrontare riorganizzazioni