Trentino Industriale agosto-settembre 2021

Page 36

34

innovazione

innovazione

Una miniera d’oro per la crescita del business I sensori e i dispositivi posti sui macchinari produttivi forniscono enormi quantità di dati. Un evento online promosso da Confindustria Trento e HIT si propone di capire come sfruttarne al massimo le potenzialità.

COME SFRUTTARE

le potenzialità dei dati rilevati da sensori e dispositivi posti sui macchinari produttivi? A questa domanda hanno cercato di rispondere i relatori dell’appuntamento “Industry 4.0: tra Big Data Technologies e Intelligenza Artificiale” promosso in forma di webinar da Confindustria Trento e Hit. Tutte le fonti e i canali digitali attivi in impresa concorrono a raccogliere dati strategici, risorse da cui estrarre valore per guidare la crescita del business verso la trasformazione 4.0. I sensori posti sui macchinari pro-

duttivi, i canali digitali di comunicazione e altre centinaia di fonti: le informazioni provenienti dall’attività dell’impresa sono una vera e propria miniera d’oro da cui estrarre valore per guidare la crescita del business. Accumulare enormi quantità di Big Data non è affatto sufficiente: senza un’attività di analisi che consenta di ricavare informazioni utili in grado di individuare tendenze ancora sconosciute, essi rappresentano unicamente un gigante silenzioso. Il Digital Innovation Hub del Trentino offre alcuni strumenti per comprendere meglio come sfruttare la potenzialità dei dati provenienti dalla trasformazione 4.0. Al webinar sono intervenuti: Alfredo Maglione, presidente della sezione Informatica e Tecnologie digitali di Confindustria Trento; Paolo Traverso, direttore Marketing Strategico e Sviluppo di Business presso Fondazione Bruno Kessler; Stefano Di Persio, cofondatore e Ceo di Hpa | High Performance Analytics; Nicola Doppio, innovation officer di Hit.

Al via la nuova edizione della Mech Industry Academy Mech Industry Academy è un’iniziativa promossa e realizzata da Smartengineering Srl, in collaborazione con Trentino Sviluppo e con il patrocinio di Confindustria Trento, con l’obiettivo di diffondere e promuovere l’utilizzo della formazione on the job, sviluppando e aggiornando competenze sempre più performanti. L’obiettivo è individuare il portafoglio delle competenze richieste dalle imprese e sperimentare metodi e programmi di apprendimento innovativi, basati su percorsi formativi da attuarsi direttamente in azienda. I corsi Mech Industry Academy sono così articolati: • 2 settimane di lezioni frontali in aula, utili a verificare lo stato delle competenze tecnico-specialistiche del candidato al cui termine verrà accertata l’idoneità o meno del candidato per proseguire con lo stage. • 2 settimane di stage presso una delle sedi Smartengineering con affiancamento costante da parte di un tutor Senior. Il candidato lavorerà su materie e ambiti definiti secondo gli standard dall’azienda richiedente. Una volta raggiunta la professionalità richiesta, la risorsa potrà proseguire il suo percorso lavorativo con l’assunzione diretta da parte del cliente che ne ha richiesto la formazione. Mech Industry Academy organizza inoltre corsi di formazione dedicati alle aziende per i propri dipendenti sulle seguenti tematiche: Automation, Ricerca & sviluppo, Progettazione meccanica, Calcolo, Project management, Prototipazione rapida, Strumenti Cad/cae/cam e implementazione plm/pdm. Per informazioni: Caterina Caracausi, Responsabile Academy caterina.caracausi@sengineering.it | https://www.mech-industry-academy.it/ TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Tutte le forme dell'acqua

4min
pages 49-50

Tu Sei: ecco i premiati

2min
pages 39-40

Progettare oggi l'economia di domani

6min
pages 12-15

Dogane senza più segreti

4min
pages 55-56

Una sfida da non perdere

2min
page 57

Ragazze STEM in ZV Meccanica

3min
pages 52-54

Soluzioni su misura per l’automazione

2min
pages 47-48

Cinquant’anni di – sicura – esperienza

3min
pages 45-46

Il team di TechnoAlpin vince IPSP 2021

2min
page 38

Ta Vie, per un futuro di successo

2min
pages 42-44

Una miniera d’oro per la crescita del business

1min
pages 36-37

DIPINTO: ottimi risultati!

1min
page 33

Stress e performance: come ottenere il massimo

2min
pages 34-35

Pillole di Finanza d’Impresa

2min
page 32

Periferia trentina. Il futuro riparte da qui

5min
pages 30-31

I trigger della ripresa italiana

4min
pages 16-17

L’avanguardia della mobilità elettrica

4min
pages 24-25

L’Autonomia è forte solo se ben gestita

2min
pages 18-19

Fondi per la trasformazione digitale e verde

2min
pages 28-29

Peap: il contributo dell’industria

5min
pages 22-23

Se l’efficientamento è un atto “politico”

3min
pages 26-27

Energia sostenibile e nuova mobilità

3min
pages 20-21

Rappresentanza e persona 5.0

2min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.