29 copertina
Tecnomed, sanità sostenibile e di eccellenza Fiore all’occhiello di Tecnomed sono le risonanze magnetiche, di cui due aperte, e due chiuse, di cui una a 3 Tesla, che permette l’esecuzione di esami di altissimo livello. di ALESSANDRO DE BERTOLINI
UNA
mission, quella dei coniugi Mauro De Iorio e Federica Aichner, insieme al figlio Matteo De Iorio e alla moglie Alessandra Giovanzana, in cui le logiche aziendali si sposano con la visione di una sanità sostenibile e di eccellenza: nasce così Tecnomed, tra le realtà di spicco della sanità Trentina per la diagnostica per immagini. “Nelle strutture di Tecnomed – spiegano i fondatori De Iorio e Aichner – il paziente trova un servizio completo di prevenzione, diagnosi e terapia, che coniuga l’efficacia clinica con l’efficienza gestionale e la responsabilità sociale, dove la tutela del diritto alla salute dei cittadini, attraverso la realizzazione di centri medici al servizio del territorio e della comunità, è posta al centro dell’attenzione”. Ma non solo. “Il nostro desiderio – proseguono – è anche quello di fornire ai pazienti una sensazione di cura e at-
tenzione al dettaglio”. Anche in quest’ottica, sono state collocate opere d’arte della Collezione De Iorio, negli spazi comuni e negli ambulatori. I lavori della collezione, composta da oltre 600 opere di artisti contemporanei italiani e internazionali, accolgono pazienti e visitatori, spesso incuriositi dalla loro presenza. “L’idea di integrare nello stesso luogo il centro medico e quello culturale – spiega Mauro De Iorio – nasce dalla volontà di unire le mie due grandi passioni, la medicina e l’arte, in una continua osmosi tra tecnologia, arte e bellezza. Mi piacerebbe che il visitatore portasse a casa un po’ dell’emozione che ho provato io, quando ho visto per la prima volta le opere d’arte”. I pezzi della Collezione sono oggi esposti nei Centri diagnostici Tecnomed e in spazi espositivi dedicati: due a Trento (il primo in via Borsellino, un open
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2022