34
speciale territorio
speciale territorio Val di Sole, Val di Non e Paganella
"Crescere, tutti insieme" Intervista a GIOVANNI COLETTI, delegato del Territorio Val di Non, Valle di Sole e Paganella. di FEDERICO PESSOT, Comunicazione Istituzionale, Confindustria Trento
PRESIDENTE
Coletti, il territorio che presie- ferenze, ma al contrario ci distinguiamo per essede rispetto al panorama trentino ha di certo re capaci di sinergie e dialogo costante fra tutte le diverse peculiarità. Può farci un breve quadro realtà imprenditoriali del nostro territorio. introduttivo? Il nostro territorio, facendo un’analisi con il col- A proposito di sinergie, quali sono i problemi tello, può essere diviso in due anime principali: comuni che vi trovate ad affrontare? da una parte la Val di Non, caratterizzata da re- In questo momento è impossibile ignorare l’imaltà di matrice industriale, dall’altra la Valle di pennata dei costi dell’energia e la continua diffiSole e la Paganella che presentano un’anima più coltà a reperire le materie prime e che, dopo paturistica che vede al centro gli impianti a fune. recchi mesi che conviviamo con questo scenario, La nostra peculiarità però non sono le nostre dif- continuano ad impattare negativamente sulle nostre attività in termini di ricavi, ma soprattutto nella capacità di fare investimenti. Nonostante ciò, andiamo avanti a testa alta e non è sicuramente nelle nostre intenzioni alzare il piede dall’acceleratore. Guardano a tematiche più circoscritte, guardando alla Val di Non, siamo attivi sul fronte dell’apertura di strutture che fungano da mense aziendali. È una questione che persiste da tempo, ma che, soprattutto per questioni normative è difficile come singole aziende attivarsi in tempi brevi. La soluzione che si sta prospettando sembra essere quella delle “mense pluriaziendali”, in cui più realtà possono condividere uno spazio comune, ma purtroppo la velocità della burocrazia e l’urgenza dell’esigenza non sempre vanno di pari passo. Infine, c’è l’annoso e mai risolto problema della viabilità dove le questioni principali sono due: l’assoluto bisogno di una circonvallazione a Cles che porti il transito dei mezzi fuori dal centro abitato, e poi la viabilità legata all’alta Valle sicuramente non adeguata al passaggio di mezzi pesanti. Senza contare il problema legato alla difficoltà nel reperire personale, ormai anche questo tema diventato quasi strutturale…
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2022