41 speciale territorio Val di Sole, Val di Non e Paganella
Diatec, la trentinità come valore aggiunto Fortemente radicato sul territorio, il Gruppo Diatec investe nell’ottica della sostenibilità e del rispetto ambientale, per preservare il territorio, la salute dei collaboratori e il benessere delle loro famiglie.
UNA realtà, il Gruppo Diatec, con numeri da capogiro e un trend di crescita a doppia cifra. Una realtà, spiega il presidente e fondatore Diego Mosna, che ha fatto della qualità del prodotto, dell’attenzione al cliente e del radicamento sul territorio i principi cardine del proprio business. “Abbiamo chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 51 milioni di euro – racconta Mosna – e nel primo semestre 2022 registriamo un incremento delle vendite pari al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, portando così il fatturato del Gruppo per l’anno in corso all’obiettivo di 60 milioni. Ma, soprattutto, il dato che più ci rende orgogliosi è la continua acquisizione di nuovi clienti. Ciò dimostra che i nostri prodotti sono eccellenti, che
l’attenzione rivolta al cliente viene apprezzata e che abbiamo posto le basi per una crescita duratura nel tempo”. Non sono solo i numeri a stupire, ma anche l’affezione al Trentino. Un atteggiamento, questo, che non è scontato per un Gruppo fortemente internazionalizzato, protagonista sui mercati di tutto il mondo. “Restiamo fortemente radicati sul territorio – dice Mosna – ed è per noi un vanto aver mantenuto qui le nostre origini, nonostante il processo di delocalizzazione vissuto da diverse aziende negli scorsi anni. L’orgoglio di essere trentini traspare molto spesso nelle nostre comunicazioni e azioni di marketing. Crediamo che esportare la trentinità, oltre alla qualità dei nostri prodotti, sia un valore aggiunto (come dimostrano gli importanti investimenti effettuati in tutti i nostri stabilimenti), nell’ottica della sostenibilità e del rispetto ambientale, per preservare il territorio che ci circonda, la salute dei nostri collaboratori e delle loro famiglie. Cerchiamo di mantenere quella sensazione di benessere che la nostra regione trasmette e che tanti ci invidiano”. Anche per questo gli stabilimenti trentini continuano a svolgere un ruolo importante nelle strategie del Gruppo: “I due siti produttivi di Cles sono dedicati alla produzione di diversi prodotti, appartenenti alle tre differenti business unit in cui opera il Gruppo Diatec: Textile e Sublimazione, Graphic Arts e Industrial Adhe-
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | AGO-SET 2022