Camminando con Fede 2010_1

Page 3

Editoriale

La Redazione

Non essere incredulo, ma credente! gli illusi di un benessere che poi li tradisce e li abbandona. Non possiamo non domandarci quale sia il compito di un credente, ma anche di una comunità cristiana e a maggior ragione di una Famiglia Religiosa, in questo nuovo assetto della società. Il nostro Fondatore, il Vescovo Tommaso Reggio, vissuto in tempi non migliori dei nostri ha cercato con tutte le sue forze, attinte dalla fede e dalla preghiera, di individuare e di vivere delle priorità e le sue scelte di uomo e di pastore hanno precorso i tempi. Quali sono le nostre affinché possiamo inventare nuovi servizi richiesti oggi dal Signore Risorto a noi suoi discepoli? Forse dobbiamo essere più attenti ad ascoltare le provocazioni, le sfide che ci vengono dai profondi cambiamenti in atto, reagire con senso evangelico, con animo grande e appassionato. Sentiremo così il bisogno di elaborare progetti comuni che siano vere risposte all’emergenza, ma radicati nella fede e nel senso di appartenenza alla Chiesa. Scopriremo allora che il nostro compito è raccontare Dio con l’Amore perché Lui per amore ha mandato il suo Figlio affinché “tutti abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza”. Mettiamo allora davvero la nostra mano nel costato del Risorto e ripetiamo con fede profonda e sincera “Mio Signore e mio Dio”. Ci sentiremo ripetere le parole che Lui ha detto a Tommaso: “Beati coloro che pur non vedendo crederanno”!

3 Camminando con fede 1/2010

Ecco quello che ripete Gesù, il Signore Crocifisso e Risorto, a ogni cristiano e accompagna questa domanda prendendosi cura di noi. Come a Tommaso Egli dona a ciascuno quello di cui ha bisogno per approfondire la propria fede. Dobbiamo aprire le porte del nostro cuore chiuso perché Gesù possa entrare e trasformarci. Potremo così anche noi esprimere la nostra fiducia e il nostro amore per lui: “Mio Signore e mio Dio!” Lui invita ancora noi suoi discepoli a mettere la nostra mano nella ferita del suo costato per ricevere lo Spirito Santo perché è proprio da lì che “sgorgano fiumi di acqua viva”. Potremo allora conoscere il compito che Lui, il Risorto, consegna a ciascuno: riconoscere le contraddizioni palesi nella nostra società e “inventare nuovi servizi”, segno concreto che distingue i suoi seguaci in tutti i tempi: “Quello che avete fatto al più piccolo, è a me che lo avete fatto!” I cambi epocali a cui assistiamo ci offrono l’occasione di gustare tante novità, di conoscere mille possibilità di vita, di comunicazione, di lavoro, di festa, di cura della salute. Nello stesso tempo si moltiplicano i risvolti difficili e gli effetti negativi prodotti proprio dalle stesse recenti conquiste umane. La nuova economia globalizzata, mentre apporta benessere e opulenza, produce nuovi poveri che fuggono dall’oppressione di regimi dittatoriali, dalla violenza, e dalla fame attirati verso “paradisi telediffusi”. E allora sono milioni gli emigranti che attraversano deserti e oceani in cerca di fortuna, milioni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Una piccola, grande realtà: l’Asilo parrocchiale Sacerdotale

3min
page 54

Santità... che parola

3min
pages 52-53

suor Ernesta Fiorani - suor Lucina Falconi

2min
pages 55-56

Un dono inaspettato

3min
pages 50-51

La casa del sorriso

2min
page 49

Gioia, angoscia... fede

2min
pages 46-48

Chi salva una vita... salva il mondo

2min
pages 44-45

Un evento gioioso

1min
page 43

La scuola dell’infanzia festeggia le palme

0
page 42

La prova del cuoco

0
page 41

Aerobase militare di Ghedi: una scuola di valori

3min
pages 38-39

Coccinelle, bruchi e farfalle... è carnevale

1min
page 40

Rio de Janeiro, Venezia e Viareggio a noi ci fanno un baffo

3min
pages 36-37

Laudato sii, o mi’ Signore

2min
page 35

Allegria a carnevale

0
page 34

100 Anni di fondazione dell’Istituto Chiappori e 90 anni di presenza delle Suore di S. Marta

3min
pages 22-23

Un amico di casa

2min
pages 24-25

La festa di Onam

2min
pages 26-27

Giorni sereni ed edificanti insieme alla Madre

2min
pages 32-33

Il cielo stellato sopra di me la legge morale in me

8min
pages 28-31

Nuovo soffio dello Spirito

2min
pages 20-21

L’urgenza dell’annuncio e della testimonianza

6min
pages 16-18

La tomba vuota

3min
pages 4-5

Anche la religiosa è profeta e sacerdote

3min
pages 14-15

Editoriale

2min
page 3

Tra le rovine di oggi... si intravedono “arcobaleni di speranza

4min
pages 8-9

Gli amici di Betania”... un progetto sempre aperto

3min
pages 10-11

Senza di me non potete far nulla

2min
pages 6-7

Un nuovo audace tentativo

1min
page 13

Il mio bene è stare vicino a Dio. Amen

2min
page 12
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.