Pagine aperte
Un dono inaspettato
Alcune mamme della Scuola dell’Infanzia Conservatorio - Firenze
L’
Camminando con fede 1/2010
50
11 gennaio, da poco rientrati dalle vacanze per il Santo Natale, noi genitori dei bambini che frequentano la Scuola dell’Infanzia Conservatorio S. Maria degli Angeli di Firenze, abbiamo trovato una lieta sorpresa ad attenderci, un dono per cominciare il nuovo anno: “Mai stanco per Dio”, una biografia sul beato Tommaso Reggio, che fu arcivescovo di Genova e fondatore delle Suore di Santa Marta. La vita, l’impegno e la forza, ma soprattutto l’amore e la fede in Dio e nella Chiesa fanno di Tommaso Reggio un grande esempio per tutti i fedeli; sempre instancabile nel suo lavoro quotidiano, nel portare a tutti la Parola del Cristo. Quella forza, quell’entusiasmo e quella capacità di coinvolgere che, noi geni-
tori nello sfogliare le prime pagine del libro, ritroviamo nell’“instancabile” suor Gabriella e nel suo sorriso. Quel sorriso che ogni mattina accoglie i nostri figli quando giungono a scuola. Un semplice grande gesto, ma soprattutto un invito a non «stancarsi» di vivere e portare con noi la Parola di Nostro Signore. Con il dono del libro, abbiamo ricevuto anche l’impegno di pregare perché le suore di Santa Marta, volute da Tommaso Reggio, siano sempre più numerose per portare avanti i suoi insegnamenti e l’esperienza di evangelizzazione nella nostra società. Ringrazio per l’opportunità di poter leggere la vita del Beato Tommaso Reggio perché conoscendolo come fondatore delle Suore di S. Marta, non avevo conoscenza delle alte sue opere. Dalla lettura del libro, mi viene da definirlo come un prisma che illuminato dalla luce di Dio, diffonde tutto intorno a sè quella Luce, in varie direzioni. Era come uno strumento perfettamente accordato da Dio che suonava senza mai smettere e senza mai stancarsi. Incredibile pensare a tutto quello che faceva e come lo faceva, in tempi difficili sia dal punto di vista sociale, civile che di fermenti politici. Mi ha colpito la sua lungimiranza in molte cose, fra tutte, l’insegnamento della Teologia e del catechismo, i festeggia-