Camminando con fede 1_2021

Page 3

Editoriale

La Redazione

Operosità silenziosa dimenticate – che non compaiono nei titoli dei giornali e delle riviste né nelle grandi passerelle dell’ultimo show ma, senza dubbio, stanno scrivendo oggi gli avvenimenti decisivi della nostra storia: medici, infermieri, addetti dei supermercati, badanti, forze dell’ordine, volontari, sacerdoti, religiose e tanti ma tanti altri che hanno compreso che nessuno si salva da solo… gente che esercita ogni giorno pazienza e infonde speranza, avendo cura di non seminare panico ma corresponsabilità. Quanti padri, madri, nonni e nonne, insegnanti mostrano ai nostri bambini, con gesti piccoli e quotidiani, come affrontare e attraversare una crisi riadattando abitudini, alzando gli sguardi e stimolando la preghiera. Quante persone pregano, offrono e intercedono per il bene di tutti. Tutti, allora, possono trovare in San Giuseppe, l’uomo che passa inosservato, l’uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta, un intercessore, un 3 Camminando con fede  1/2021

Il rumore del vento e il canto degli uccelli, i suoni della primavera che avanza potrebbero farci immergere nel silenzio di una natura che ci ridona vita e che diventa capace di stemperare le nostre tensioni quotidiane. Ed invece il silenzio di questo nostro tempo costituisce la cornice di uno scenario che sembra ancora piuttosto desolante… La pandemia, con cui l’umanità sta facendo i conti da oltre un anno, ha prodotto un silenzio assordante che oscura e nasconde la bellezza dell’autentico valore del silenzio che è pienezza e accoglienza di vita. Piazze e strade vuote… assenza di rumore di saldatrici nelle carrozzerie o di motori d’ auto dal meccanico… mancanza di stridore di frese nelle falegnamerie… di chiacchiericci agli ingressi dei supermercati… C’è una bottega, però, sempre aperta… è quella di san Giuseppe! Ce lo ha ricordato Papa Francesco affidando alla speciale protezione di San Giuseppe tutta l’umanità con la proclamazione di un Anno Speciale per ricordare i 150 anni del Decreto Quemadmodum Deus, con il quale il Beato Pio IX dichiarò San Giuseppe Patrono della Chiesa Cattolica. È proprio Papa Francesco in questo contesto di emergenza Covid ad additarci San Giuseppe quale straordinaria figura silenziosa, vicina alla condizione umana di ciascuno di noi. “Le nostre vite”, dice il Pontefice, “sono tessute e sostenute da persone comuni – solitamente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

suor Irene Tealdi; suor Teresa Bertoni; suor Isabel Valenzuela Caceres; suor Estefania Medina; suor Francesca Meacci; suor Luciana Colombo

0
page 48

Adios suor Francesca

16min
pages 42-47

Il mio ricordo di suor Teresa

2min
page 39

Caro don Mario

1min
page 37

Preghiera... come incenso

1min
page 36

Vivere come i gigli del campo

3min
pages 40-41

Un sorriso di speranza

1min
pages 34-35

Piantiamo sostenibilità

1min
pages 32-33

Dal riscatto allo spirito di gruppo ecco i valori dello sport che amo

0
page 31

Lodate il Signore perché è buono il suo amore è per sempre

2min
page 29

Siamo consacrati nella verità

3min
page 26

Con amore

1min
page 20

Un premio agli alunni “che fanno fiorire il bene

1min
page 21

L’ambiente familiare e sicuro della quotidianità

2min
pages 27-28

Primo posto in Cile Liceo Bicentennale di eccellenza per il Ministero dell’Istruzione

2min
pages 18-19

Sei secondi per... cambiare il mondo

3min
pages 15-16

Il profumo della risurrezione

2min
page 11

La santificazione è un cammino comunitario, da fare a due a due

2min
page 14

Fratelli sotto lo stesso cielo

3min
pages 7-8

Ricordare e... vivere

4min
pages 9-10

Editoriale

4min
pages 3-4

Una profezia al femminile

4min
pages 5-6

suor Umberta Pepi

0
page 13

Gesù centro della nostra comunità

1min
page 12
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.