Editoriale
La Redazione
Operosità silenziosa dimenticate – che non compaiono nei titoli dei giornali e delle riviste né nelle grandi passerelle dell’ultimo show ma, senza dubbio, stanno scrivendo oggi gli avvenimenti decisivi della nostra storia: medici, infermieri, addetti dei supermercati, badanti, forze dell’ordine, volontari, sacerdoti, religiose e tanti ma tanti altri che hanno compreso che nessuno si salva da solo… gente che esercita ogni giorno pazienza e infonde speranza, avendo cura di non seminare panico ma corresponsabilità. Quanti padri, madri, nonni e nonne, insegnanti mostrano ai nostri bambini, con gesti piccoli e quotidiani, come affrontare e attraversare una crisi riadattando abitudini, alzando gli sguardi e stimolando la preghiera. Quante persone pregano, offrono e intercedono per il bene di tutti. Tutti, allora, possono trovare in San Giuseppe, l’uomo che passa inosservato, l’uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta, un intercessore, un 3 Camminando con fede 1/2021
Il rumore del vento e il canto degli uccelli, i suoni della primavera che avanza potrebbero farci immergere nel silenzio di una natura che ci ridona vita e che diventa capace di stemperare le nostre tensioni quotidiane. Ed invece il silenzio di questo nostro tempo costituisce la cornice di uno scenario che sembra ancora piuttosto desolante… La pandemia, con cui l’umanità sta facendo i conti da oltre un anno, ha prodotto un silenzio assordante che oscura e nasconde la bellezza dell’autentico valore del silenzio che è pienezza e accoglienza di vita. Piazze e strade vuote… assenza di rumore di saldatrici nelle carrozzerie o di motori d’ auto dal meccanico… mancanza di stridore di frese nelle falegnamerie… di chiacchiericci agli ingressi dei supermercati… C’è una bottega, però, sempre aperta… è quella di san Giuseppe! Ce lo ha ricordato Papa Francesco affidando alla speciale protezione di San Giuseppe tutta l’umanità con la proclamazione di un Anno Speciale per ricordare i 150 anni del Decreto Quemadmodum Deus, con il quale il Beato Pio IX dichiarò San Giuseppe Patrono della Chiesa Cattolica. È proprio Papa Francesco in questo contesto di emergenza Covid ad additarci San Giuseppe quale straordinaria figura silenziosa, vicina alla condizione umana di ciascuno di noi. “Le nostre vite”, dice il Pontefice, “sono tessute e sostenute da persone comuni – solitamente