Camminando con fede 1_2021

Page 40

Pagine aperte

Vivere come i gigli del campo

Camminando con fede  1/2021

40

«Bisogna vivere con se stessi come con un popolo intero: allora si conoscono tutte le qualità degli uomini, buone e cattive. E se vogliamo perdonare agli altri, dobbiamo prima perdonare a noi stessi i nostri difetti. È forse la cosa più difficile, come constato così spesso negli altri e un tempo anche in me, ora non più: sapersi perdonare per i propri difetti e per i propri errori. Il che significa anzitutto saperli generosamente accettare. Vorrei proprio vivere come i gigli del campo. Se sapessimo capire il tempo presente lo impareremmo da lui: a vivere come un giglio del campo». Etty Hillesum, Diario 1941-1943

di suor Francesca Entisciò

C

i sono due tempi nella vita dell’uomo: il tempo orizzontale e quello verticale. Il primo è quello che ci mette in contatto con la vita, con la realtà; mentre il secondo è quello dell’interiorità, quello che non si misura con l’orologio delle scadenze, ma è quello che ci fa vivere dentro, in profondità. Dentro ciascuno di noi batte un cuore solo, ma ogni battito prevede sistole ed extrasistole, cioè due movimenti, uno verso l’esterno e l’altro verso l’interno, se questi movimenti non sono armonici, allora il cuore sclerotizza e impazzisce. Ecco perchè è così importante conoscere, conoscersi nel profondo, proprio lì ci si scopre creature piccole, ma infinitamente amate da Colui che è il Signore del tempo.

1. Scendere in profondità Etty Hillesum, ebrea olandese vissuta durante la seconda guerra mondiale, scrive queste righe poche settimane prima di essere deportata nel campo di lavoro di Westerbork, per poi essere trasferita ad Auschwitz e lì morire. Nel clima di oppressione e di paura che la circonda comprende ciò che è importante per la vita, per il battito della vita: perdonarsi e perdonare. Ma prima di fare questo cerca con verità di conoscere se stessa, perchè in lei trova tutto ciò che è anche nel suo prossimo: limiti, difetti, errori. La prima onestà va data a se stessi: io per primo sono pieno di limiti che non mi consentono relazioni serene con gli altri, ho difetti che combatto con fatica e commetto errori che difficilmente posso rimediare.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

suor Irene Tealdi; suor Teresa Bertoni; suor Isabel Valenzuela Caceres; suor Estefania Medina; suor Francesca Meacci; suor Luciana Colombo

0
page 48

Adios suor Francesca

16min
pages 42-47

Il mio ricordo di suor Teresa

2min
page 39

Caro don Mario

1min
page 37

Preghiera... come incenso

1min
page 36

Vivere come i gigli del campo

3min
pages 40-41

Un sorriso di speranza

1min
pages 34-35

Piantiamo sostenibilità

1min
pages 32-33

Dal riscatto allo spirito di gruppo ecco i valori dello sport che amo

0
page 31

Lodate il Signore perché è buono il suo amore è per sempre

2min
page 29

Siamo consacrati nella verità

3min
page 26

Con amore

1min
page 20

Un premio agli alunni “che fanno fiorire il bene

1min
page 21

L’ambiente familiare e sicuro della quotidianità

2min
pages 27-28

Primo posto in Cile Liceo Bicentennale di eccellenza per il Ministero dell’Istruzione

2min
pages 18-19

Sei secondi per... cambiare il mondo

3min
pages 15-16

Il profumo della risurrezione

2min
page 11

La santificazione è un cammino comunitario, da fare a due a due

2min
page 14

Fratelli sotto lo stesso cielo

3min
pages 7-8

Ricordare e... vivere

4min
pages 9-10

Editoriale

4min
pages 3-4

Una profezia al femminile

4min
pages 5-6

suor Umberta Pepi

0
page 13

Gesù centro della nostra comunità

1min
page 12
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.