Camminando_con_fede_2021_2

Page 24

In missione

Un fermento di fede per San Ranieri I

Camminando con fede 2/2021

24

cittadini pisani in festa si sono affidati al loro patrono San Ranieri, fedele laico convertito, al quale hanno chiesto ascolto, conforto e aiuto. Anche noi come Comunità ci siamo preparate alla festa di San Ranieri pregando nella nostra Cappella e anche partecipando in Duomo alle varie celebrazioni, in particolare alla solenne concelebrazione eucaristica. Abbiamo invocato San Ranieri perché per sua intercessione il Signore ci aiuti a corrispondere agli impegni del nostro Battesimo e della Vita Consacrata per animare cristianamente il mondo. Abbiamo affidato al Santo Patrono la nostra Comunità, la Congregazione, l’impegno del nostro Capitolo generale e la Chiesa di Pisa perché, guidata dal nostro Arcivescovo Giovanni Paolo Benotto, sia segno di unità, strumento di fraternità e di pace, testimone di amore verso i poveri. Ranieri, nato nel 1118 da Gandolfo Scacceri, un ricco mercante di Pisa, trascorse la gioventù spensierata in frivolezze. Il suo biografo rac-

conta che suonava uno strumento a corde e che amava folleggiare. Probabilmente le donne e il vino erano i suoi passatempi preferiti. La vita di Ranieri ebbe una profonda trasformazione negli anni della giovinezza, quando a 19 anni incontrò Alberto Leccapecore, un eremita che era venuto ad abitare in città presso il monastero di San Vito. Seguendo il suo esempio Ranieri scelse di abbandonare tutte le sue ricchezze per vivere in completa povertà, si trasferì poi come pellegrino in Terra Santa, dove soggiornò diversi anni dandosi alla mortificazione del corpo e alla penitenza. Ritornò a Pisa nel 1154, condotto in patria dall’amico ammiraglio pisano Ranieri Bottacci e si ritirò nello stesso monastero di San Vito dove anni prima aveva incontrato l’eremita Alberto. Già durante la sua vita si era diffusa la notizia di miracoli da lui compiuti. Morì in odore di santità nel 1161, il 17 giugno, giorno in cui ora ricorre la sua memoria liturgica.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

suor Josefa Mendoza Roco; suor Ester Roco suor Bianca Mori; suor Anna Arienti; suor Arcangela Deleanni; suor Serena Melchiorri

14min
pages 55-60

Testimonianza

2min
page 51

Saluto a suor Arcangela

1min
page 54

Ecco la strada

0
pages 52-53

Caro don

1min
page 50

Un’estate... al Santa Gemma

2min
pages 42-43

Premio biennale d’arte “Aurelio Galleppini” Sezione fotografia

2min
page 46

La responsabilità di accogliere

3min
pages 48-49

Un centro estivo scoppiettante

2min
pages 38-39

Trasformarsi da seme in fiore

2min
pages 36-37

Chiavari accoglie il nuovo Vescovo

1min
pages 30-31

Tempo di leggerezza

2min
pages 32-33

Nel centro estivo 2021 ritrovata la gioia del vivere insieme

2min
pages 34-35

Un fermento di fede e di gioia per San Ranieri

4min
pages 24-25

Scuola estiva a Ventimiglia

1min
page 26

Primo incontro degli operatori Pastorali

2min
page 27

Juniorato 2021

3min
pages 20-21

Il centro estivo “Ci vuole un sorriso!”

2min
pages 22-23

La santità: un cammino di verità

1min
page 19

I Laici

3min
pages 10-11

Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese

3min
pages 16-17

La fraternità nella comunità

1min
page 15

Dall’uomo vecchio all’uomo nuovo

2min
page 12

Dalla Trasfigurazione al servizio di ogni giorno

4min
pages 4-6

Editoriale

2min
page 3

In tempo

6min
pages 7-9

Lampada per i miei passi è la tua parola luce sul mio cammino

2min
pages 13-14
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.