Pomezia Notizie 2021_7

Page 24

POMEZIA-NOTIZIE

Luglio 2021

Io, la Luna e la Poesia

ITINERARI E DELICATI COLLOQUI IN VERSI DI ISABELLA MICHELA AFFINITO di Antonio Crecchia

L

A luna, con i suoi passaggi notturni nei cieli non sempre luminosi della nostra esistenza, è stata fin dall’antichità variamente rappresentata in virtù della sua mutevolezza (fasi lunari). Nella mitologia greca, “Selene” è figlia di Ipperione e di Teia, e perciò “sorella” del Sole (Elios) e dell’Aurora (Eos); è la personificazione della Luna piena (da qui Σελήνη, La Splendente). A rappresentare la sua fase crescente è Arte-

Pag. 24

mide, dea della caccia e delle iniziazioni femminili, protettrice della verginità e della castità. A personificare la fase di luna calante è la dea Ècate, “colei che tiene le chiavi del cosmo”, ispiratrice delle arti magiche, dominatrice della notte, detentrice dei poteri sui demoni maligni, sui fantasmi e sui morti. A dare apparenza alla luna nuova era Perseide, ninfa oceanina. La luna è da sempre la dea consolatrice delle anime afflitte e solitarie, la Musa ispiratrice dei poeti, la tenera confidente dei romantici… Per Isabella Affinito è l’amica privilegiata con cui “dialogare” a cuore aperto; è la Musa consigliera / che trabocca di potenza creatrice”. La triade Io (Isabella), Luna e Poesia acquistano pagina dopo pagina configurazioni e personalità chiare e distinte, associate nella “possanza” rappresentatrice della propria identità. Nella sua confidenza alla Luna, compagna notturna, Isabella si dichiara un “Artista”... “che vive / dentro e fuori di sé / che disegna le donne / di un’altra realtà // È una donna che sogna / inondata dal vento. // Ama e canta note scritte…”. Dinamica e inquieta, “Non si ferma / perché non ha radici, / non guarda al mondo / ma verso la luna // È come la brezza del mare / e timida come la primavera. / È una donna che si nasconde / dietro la trasparenza / di una splendida / vetrata Liberty. / Non ha età: / viaggia senza tempo / e senza frontiere”. Un’auto-caratterizzazione a tutto tondo, sintetica ma straordinariamente veritiera. Un Artista al maschile ma, indubbiamente, anche e soprattutto un’Artista al femminile, con tutte le sue elevate doti e qualità muliebri, professionali e creative. Un’artista fortemente motivata e intenzionata a lasciare un “segno”, un’impronta duratura, incancellabile, del suo passaggio terreno. “Di me… / Vorrei poter lasciare / le impronte sulla sabbia / senza che il mare le cancelli”. Artista poliedrica che si diletta a disegnare scene e costumi per il teatro; ad apportare varianti ad opere di artisti famosi, ad illustrare libri suoi e altrui o prodotti pubblicitari.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.