Dono&Vita - Giugno 2022

Page 12

FOCUS: SANGUE SULLE STRADE

I dati della provincia più “incidentata” come prevenire ed educare a Treviso di / Valentina Calzavara /

I

l telefono che squilla, il bip insistente delle notifiche di un messaggio, quella voglia irrefrenabile di abbandonare lo sguardo fisso sulla strada sopra al volante, giusto per dare un’occhiata allo schermo che s’illumina. La distrazione. L’auto che sbanda… diventando un’arma per se stessi e per gli altri. È

questione di attimi che possono fare la differenza per sempre. La disattenzione è la prima causa di incidente stradale. Questo fenomeno sta caratterizzando un numero sempre maggiore di sinistri in tutto il nostro Paese. Il telefonino, maneggiato alla guida, si rivela spesso un’imprudenza pericolosa, se non fatale. Un altro rischio, soprattutto per i bambini, è dato dall’abitudine di non allacciare le cinture sui sedili anteriori e posteriori, in caso di brusca frenata le lesioni possono essere gravissime. I dati confermano: nel Trevigiano, la provincia “nera” d’Italia sono in aumento le contravvenzioni sia per utilizzo dello smartphone alla guida (+25%) sia per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (+40%). Fare prevenzione, informare la cittadinanza sulle buone condotte alla guida, soffer-

Il 20% degli incidenti in Italia è da ascrivere all’uso degli smartphone L’articolo 173 comma 2 del Codice della Strada dispone che “è vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante” o di usare cuffie sonore. Eccezioni: i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di polizia. È comunque consentito l’uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare che non richiedono per il loro funzionamento l’uso delle mani, purché il conducente abbia adeguata capacità uditiva a entrambe le orecchie. Con il veicolo in marcia l’uso di smartphone e dispositivi analoghi è permesso solo quando non si rende necessario distogliere anche UNA SOLA MANO dal volante (come specifica la circolare 28/12/2021 del Ministero dell’Interno), utilizzando la modalità in viva voce o cuffiette auricolari con volume ragionevole, ossia senza limitare la capacità uditiva del conducente. Chi viola il divieto di usare il cellulare alla guida di un veicolo, con allontanamento anche di una sola mano dal volante, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una multa da 165 a 660 euro e la perdita di 5 punti patente. In caso di recidiva nei due anni successivi alla prima infrazione si applica la sanzione accessoria della sospensione della patente da 1 a 3 mesi (art. 173 comma 3-bis CdS). In Parlamento si sta discutendo se triplicare le sanzioni previste.

12

DONO&VITA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La Reyer-Umans Venezia fa “canestro” donando in Avis

2min
page 44

Treviso: le “pantere” del volley “a rete” con la Provinciale Avis lungo la PadovaMarathon mentre per la VeniceMarathon il 23 ottobre “pettorali agevolatiE per i runner Avis

2min
page 45

I 20 anni della squadra di calcio giornalisti TvPressing che da 15 porta orgogliosamente sulle maglie il logo Avis. E a Rovigo il Bagnolo-Canda di calcio con la sua “terza maglia”

4min
pages 46-48

Il Giro d’Italia finisce a Verona e Avis, in Veneto, fa festa

1min
page 43

Assemblee e attività Provinciali di Rovigo, Treviso, Belluno Abvs SRC Mestre e dalle Comunali di: Maerne, Schio, Bassano, Taglio di Po, Mareno di Piave, Lonigo-Cornedo, Mestre, Caldiero, Caorle-San Stino, Mel, Rosà, Badia Polesine, Maserada, Asolo...

28min
pages 32-42

Un occhio alla salvaguardia dell’Ambiente con Alì e TES

13min
pages 22-26

“All of me”: Le storie dei testimonial pronte sui social

2min
page 31

Disponibili i materiali di “Io Valgo” su Salute al lavoro e in casa

2min
page 30

Il gruppo giovani Veneto è tornato! Primo evento. Avisiadi

2min
page 28

I pericoli della rete e dei social: “Una foto resta per sempre”

3min
page 27

“M’illumino del Dono”: e tutto il Veneto ricorda qual’è il colore della solidarietà

2min
pages 20-21

Squadra giovani di Verona in... formazione La Provinciale di Venezia “conquista” la Scuola Navale Morosini

2min
page 29

Assemblea nazionale: “No a retribuzioni o rimborsi”, il punto irrinunciabile di tutte le Avis d’Italia.

4min
pages 18-19

Dalla provincia più “incidentata”: prevenire ed educare a Treviso

5min
pages 12-13

Salvando, in parte, l’ambiente “soffochiamo” la stampa

2min
page 5

In un’estate molto calda, a rischio interventi chirurgici

5min
pages 6-7

Una donna su tre è vittima di violenza, mini guida per un aiuto

2min
page 15

Estate: cresce ancora il numero di incidenti stradali

4min
pages 8-9

Assemblea regionale: diaologo con la Regione, ma pochi i fatti

5min
pages 16-17

Guerra. Non si ferma lo sforzo Avis per ammalati e profughi

1min
page 14

Rapporti umani come l’acqua, senza arriva la siccità del cuore PAGINA DIRETTORE / Beppe Castellano /

2min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.