Dono&Vita - Giugno 2022

Page 29

La squadra di Verona in... formazione

D

opo alti e bassi, con inizio di mandato abbiamo cercato di far partire la squadra giovani di Avis provinciale Verona. Ragionando sulla nostra presenza in Avis, abbiamo pensato che per essere veramente utili all’associazione dobbiamo essere formati. L’entusiasmo dei giovani può portare nuovi stimoli, ma se non siamo preparati non siamo in grado di essere propositivi e incisivi nelle attività che proponiamo. Da qui la nostra idea di creare un cammino formativo aperto a tutti i giovani della Provinciale e ai dirigenti delle Comunali veronesi. Abbiamo pensato all’essere volontari a tutto tondo: cos’è l’Avis con il suo statuto e i suoi regolamenti, la donazione di sangue e la sua utilità in campo medico, le incombenze associative e cosa vuol dire essere volontari oggi partendo da noi stessi, dalla nostra voglia di fare e lavorare in squadra. Il 10 aprile, attraverso il gioco dell’Escape Room, siamo stati sollecitati a risolvere enigmi e tranelli lavorando in gruppo, con il fattore del disturbo e della competizione. Alla fine, abbiamo analizzato i nostri comportamenti, le nostre reazioni agli stimoli, l’attenzione che mettiamo in quello che ci succede intorno.

Abbiamo scoperto che molte cose le diamo per scontate, che in alcuni casi non facciamo niente per migliorare noi stessi e che, invece, ci aspettiamo siano gli altri a migliorarsi. Fermarsi ad analizzare noi stessi non è stato tempo perso, ma ha creato maggior consapevolezza dell’importanza di essere persone formate e non solo lanciate nel fare. Per questo invitiamo tutti a partecipare ai prossimi incontri di formazione, in autunno. Ringraziamo la dottoressa Marija Gostimir del Centro Camilliano di Formazione di Verona, competente, cortese, simpatica, per gli stimoli che ci ha dato che sicuramente ci aiuteranno a vivere l’Avis con entusiasmo e responsabilità.

“Primo: informarsi e formarsi”, dicono al Gruppo Giovani della Provinciale di Verona.

Squadra Giovani Avis provinciale Verona

La Provinciale di Venezia ‘conquista’ il Morosini

I

l presidente e il vicepresidente della Provinciale di Venezia, Nevio Boscolo Cappon e Fabio Reggio, hanno incontrato per tre ore gli studenti delle classi quinte della scuola navale militare Francesco Morosini di Venezia per parlar loro del dono con due importanti testimonianze. Agathe Wakunga, al centro in rosso nella foto, ammalata di drepa-

nocitosi, con il suo “raccontarsi” ha toccato come sempre il cuore dei presenti. Il nostro direttore Beppe Castellano, invece, ha sottolineato come anche il dono del plasma sia “strategico” per la Sanità nazionale. Numerosissime e puntuali le domande degli allievi/e ufficiali, anche sulle modalità per diventare donatori volontari e non remunerati di sangue.

2/2022

Futuri ufficiali di Marina: molti già interessati e curiosi su come diventare donatori

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La Reyer-Umans Venezia fa “canestro” donando in Avis

2min
page 44

Treviso: le “pantere” del volley “a rete” con la Provinciale Avis lungo la PadovaMarathon mentre per la VeniceMarathon il 23 ottobre “pettorali agevolatiE per i runner Avis

2min
page 45

I 20 anni della squadra di calcio giornalisti TvPressing che da 15 porta orgogliosamente sulle maglie il logo Avis. E a Rovigo il Bagnolo-Canda di calcio con la sua “terza maglia”

4min
pages 46-48

Il Giro d’Italia finisce a Verona e Avis, in Veneto, fa festa

1min
page 43

Assemblee e attività Provinciali di Rovigo, Treviso, Belluno Abvs SRC Mestre e dalle Comunali di: Maerne, Schio, Bassano, Taglio di Po, Mareno di Piave, Lonigo-Cornedo, Mestre, Caldiero, Caorle-San Stino, Mel, Rosà, Badia Polesine, Maserada, Asolo...

28min
pages 32-42

Un occhio alla salvaguardia dell’Ambiente con Alì e TES

13min
pages 22-26

“All of me”: Le storie dei testimonial pronte sui social

2min
page 31

Disponibili i materiali di “Io Valgo” su Salute al lavoro e in casa

2min
page 30

Il gruppo giovani Veneto è tornato! Primo evento. Avisiadi

2min
page 28

I pericoli della rete e dei social: “Una foto resta per sempre”

3min
page 27

“M’illumino del Dono”: e tutto il Veneto ricorda qual’è il colore della solidarietà

2min
pages 20-21

Squadra giovani di Verona in... formazione La Provinciale di Venezia “conquista” la Scuola Navale Morosini

2min
page 29

Assemblea nazionale: “No a retribuzioni o rimborsi”, il punto irrinunciabile di tutte le Avis d’Italia.

4min
pages 18-19

Dalla provincia più “incidentata”: prevenire ed educare a Treviso

5min
pages 12-13

Salvando, in parte, l’ambiente “soffochiamo” la stampa

2min
page 5

In un’estate molto calda, a rischio interventi chirurgici

5min
pages 6-7

Una donna su tre è vittima di violenza, mini guida per un aiuto

2min
page 15

Estate: cresce ancora il numero di incidenti stradali

4min
pages 8-9

Assemblea regionale: diaologo con la Regione, ma pochi i fatti

5min
pages 16-17

Guerra. Non si ferma lo sforzo Avis per ammalati e profughi

1min
page 14

Rapporti umani come l’acqua, senza arriva la siccità del cuore PAGINA DIRETTORE / Beppe Castellano /

2min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.