Dono&Vita - Giugno 2022

Page 32

ASSEMBLEE PROVINCIALI: ROVIGO-TREVISO

Polesine a vele spiegate verso il futuro Gli impegni dell’assemblea provinciale di / Redazione Rovigo /

I

l 26 marzo, al teatro “Ballarin” di Lendinara si è svolta l’assemblea dell’Avis provinciale Rovigo. A portare il saluto, il presidente di Avis Lendinara Matteo Piccolo e il sindaco Luigi Viaro: “Senza il volontariato tutte le Amministrazioni comunali si sarebbero trovate senza risorse umane nell’affrontare i momenti di criticità degli ultimi anni”. Tra gli ospiti i presidenti di Aido regionale Luca Cestaro e provinciale Tiziano Descrovi, e per la Fidas Polesana Luca Callegari e Roberta Paesante. L’ex presidente di Avis nazionale Andrea Tieghi, rappresentando la Provinciale e Comunale di Ferrara, ha ribadito la necessità di costruire ponti e non muri, intento del gemellaggio con Provinciale e Comunale di Rovigo, siglato a ottobre 2021 per scambio di esperienze e buone pratiche. La presidente di Avis provinciale Barbara Garbellini ha presentato nella sua relazione le linee di indirizzo per il funzionamento, il potenziamento e l’espansione dell’associazione. Ecco i numeri di Avis provinciale: al 31 dicembre 2021 contava 10.664 soci, di cui 10.319 donatori e 345 collaboratori, 507 nuovi soci, 13.264 donazioni di sangue intero e 1.842 di plasmaferesi per un totale di 15.106. Nella relazione anche proposte promozionali innovative, continuative ed efficaci per garantire una corretta informazione, un efficiente servizio e una sempre pronta accoglienza per

32

DONO&VITA

tutti i donatori e gli aspiranti tali. Le donazioni hanno registrato, grazie ai donatori delle Avis territoriali, un 4% in più rispetto all’anno precedente, permettendo la completa operatività dei tre presidi ospedalieri della provincia, l’invio di 1.400 sacche in provincia di Cagliari e il supporto ai Dimt delle altre province venete. Tutte le sacche sono state utilizzate. È evidente quindi come la raccolta programmata e coordinata permetta di gestire al meglio le necessità senza sprechi. Mission di Avis provinciale è continuare a essere coordinamento per le Avis comunali/equiparate, con il massimo impegno nel gestire e nel riorganizzare al meglio, in base alle esigenze dipartimentali e/o di emergenza, l’Ufficio unico di chiamata donatori, di concerto con il Dipartimento di Medicina trasfusionale dell’Ulss5 Polesana. Le priorità del 2022: 1) far tornare a totale operatività il Ct di Trecenta, da quasi due anni - causa pandemia e problemi organizzativi interni del Dimt - è aperto solo tre giorni a settimana causando molti disagi ai donatori; 2) accorciare i tempi per l’idoneità degli aspiranti donatori e le prime donazioni; 3) affrontare con il Dimt il capitolo “donatori sospesi” dai Ct che per Avis sono importanti e non dimenticati. Tra gli obiettivi anche la riorganizzazione della chiamata attraverso un’App di prenotazione della donazione; la riattivazione del servizio di accoglienza nei tre Centri di raccolta; l’organizzazione di convegni tematici e di corrette informazioni e di stimolo di crescita associativa; la formazione dei dirigenti associativi; ampliare la promozione della cultura del dono in particolare nel mondo della scuola, dato il buon riscontro riferito dal responsabile Scuole di Avis provinciale Fabio Muraro. Ancora, occorre mantenere attive le relazioni con le altre associazioni e le istituzioni del territorio provinciale per essere espressione di un volontariato unito, preparato e propositivo, anche con l’operatività del Gruppo Giovani che, come ha spiegato il referente Matteo Celeghin, dopo due anni di fermo forzato, vuole essere “il vento che spinge le vele sciolte per andare verso il futuro”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

La Reyer-Umans Venezia fa “canestro” donando in Avis

2min
page 44

Treviso: le “pantere” del volley “a rete” con la Provinciale Avis lungo la PadovaMarathon mentre per la VeniceMarathon il 23 ottobre “pettorali agevolatiE per i runner Avis

2min
page 45

I 20 anni della squadra di calcio giornalisti TvPressing che da 15 porta orgogliosamente sulle maglie il logo Avis. E a Rovigo il Bagnolo-Canda di calcio con la sua “terza maglia”

4min
pages 46-48

Il Giro d’Italia finisce a Verona e Avis, in Veneto, fa festa

1min
page 43

Assemblee e attività Provinciali di Rovigo, Treviso, Belluno Abvs SRC Mestre e dalle Comunali di: Maerne, Schio, Bassano, Taglio di Po, Mareno di Piave, Lonigo-Cornedo, Mestre, Caldiero, Caorle-San Stino, Mel, Rosà, Badia Polesine, Maserada, Asolo...

28min
pages 32-42

Un occhio alla salvaguardia dell’Ambiente con Alì e TES

13min
pages 22-26

“All of me”: Le storie dei testimonial pronte sui social

2min
page 31

Disponibili i materiali di “Io Valgo” su Salute al lavoro e in casa

2min
page 30

Il gruppo giovani Veneto è tornato! Primo evento. Avisiadi

2min
page 28

I pericoli della rete e dei social: “Una foto resta per sempre”

3min
page 27

“M’illumino del Dono”: e tutto il Veneto ricorda qual’è il colore della solidarietà

2min
pages 20-21

Squadra giovani di Verona in... formazione La Provinciale di Venezia “conquista” la Scuola Navale Morosini

2min
page 29

Assemblea nazionale: “No a retribuzioni o rimborsi”, il punto irrinunciabile di tutte le Avis d’Italia.

4min
pages 18-19

Dalla provincia più “incidentata”: prevenire ed educare a Treviso

5min
pages 12-13

Salvando, in parte, l’ambiente “soffochiamo” la stampa

2min
page 5

In un’estate molto calda, a rischio interventi chirurgici

5min
pages 6-7

Una donna su tre è vittima di violenza, mini guida per un aiuto

2min
page 15

Estate: cresce ancora il numero di incidenti stradali

4min
pages 8-9

Assemblea regionale: diaologo con la Regione, ma pochi i fatti

5min
pages 16-17

Guerra. Non si ferma lo sforzo Avis per ammalati e profughi

1min
page 14

Rapporti umani come l’acqua, senza arriva la siccità del cuore PAGINA DIRETTORE / Beppe Castellano /

2min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.