Il Pesce 1-2022

Page 132

LA PAGINA SCIENTIFICA

Da rifiuti a risorsa Grazie ai progetti marGnet e Maelstrom, coordinati dal CNR-Ismar di Venezia, attraverso la raccolta di dati sulla distribuzione dei rifiuti marini sarà possibile mettere a punto nuovi ed efficaci protocolli e tecnologie per la rimozione e innovativi metodi di recupero. Un tema rilevante, a cui si fa riferimento anche nel PNRR

Photo © Nariman Mosharrafa x unsplash

di Fantina Madricardo

130

IL PESCE, 1/22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Curiosità Maruzzella, la canzone della lumachina di mare Nunzia Manicardi

5min
pages 148-152

Storia e cultura Il pesce nella gastronomia dell’antica Roma Giovanni Ballarini

13min
pages 140-147

Packaging Economia circolare: il packaging fa sul serio

5min
pages 136-139

La pagina scientifi ca Da rifi uti a risorsa Fantina Madricardo

6min
pages 132-135

Osteria 22: quando il Garda diventa gourmet Luca del Grammastro

3min
pages 130-131

Interviste Lepore Mare, sempre più vicina al cliente

3min
pages 79-81

Locali di gusto Hostaria in Certosa, arrivederci a primavera Gian Omar Bison

9min
pages 126-129

Sapore di mare La Perla del Mare, il mondo della spiaggia incontra Riccardo Lagorio l’alta ristorazione a San Vincenzo

3min
pages 124-125

Eventi Stati Generali della Pesca, si parte: appuntamento a maggio

7min
pages 84-87

Mercati Scozia e Italia, un legame duraturo nel tempo

3min
pages 82-83

Consumi ISMEA e consumi alimentari, focus sull’ittico Elena Benedetti

4min
pages 88-89

Crescita record nelle esportazioni di prodotti alimentari irlandesi nel 2021

6min
pages 74-78

Rebranding di Sapore di Mare

5min
pages 70-73

Nostromo-Gruppo Calvo rivoluziona le scatolette

3min
pages 66-67

Fast Blade: affi lacoltelli made in Italy sempre perfetto

3min
pages 68-69

Aziende Alla scoperta de La Selvaggia di Marina di Ravenna Elena Benedetti

7min
pages 54-57

Bottega d’acqua, quando la gastronomia si unisce al bistrot Elena Benedetti

4min
pages 58-61

L’ostrica di Goro: eccellenza, innovazione e sostenibilità Elena Tamburini et al

7min
pages 50-53

ORIGINE, primo sistema di tracciabilità del pescato nel piatto

4min
pages 62-65

Small in scale, Big in value Elena Coccia

8min
pages 44-49

Attualità Transizione ecologica, pronti, partenza, via Guido Guidi

14min
pages 30-37

Agenda Bologna

1min
pages 16-17

Acquacoltura 2022 Anno internazionale della pesca artigianale e dell’acquacoltura Pordenone Fiere con Aquafarm tra i supporters dell’iniziativa

4min
pages 40-43

Tendenze 2022: Anno internazionale della pesca artigianale e dell’acquacoltura

1min
pages 22-23

Immagini ISMEA: in crescita il comparto ittici affumicati

0
pages 18-19

Il pesce azzurro e le sue molteplici proprietà

0
pages 20-21

Il pesce in rete Social fi sh

1min
pages 38-39

Sanlúcar de Barrameda capitale spagnola della gastronomia 2022 camarones & Manzanilla à gogo

1min
pages 24-25
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.