IL PESCE IN RETE
Social di Elena
2. “Rete del mare” per la piccola pesca artigianale
1. A Milano arriva Pescatorum Ha aperto lo scorso novembre a Milano un nuovo format di pescheria che privilegia le varietà di pesce “dimenticate”. Si chiama Pescatorum (pescatorum.com) ed è una pescheria con “banco del pesce e gastronomia di mare”, che intende valorizzare l’intera filiera ittica semplificando un alimento ancora percepito da molti come “complesso” (photo © corriere.it).
Dal 1o dicembre 2021 sono attivi cinque acceleratori d’impresa interamente dedicati allo sviluppo competitivo delle imprese della piccola pesca artigianale. Il progetto “La Rete del mare” (retedelmare.com) è gestito da 5 Camere di commercio: Venezia-Giulia, Maremma-Tirreno, Cagliari-Oristano, Lecce e Trapani. L’obiettivo? Fornire servizi di assistenza tecnica per far crescere, diversificare e rendere più innovative e sostenibili le attività d’impresa della piccola pesca artigianale (in basso, imbarcazioni di pesca a Punta Molentis, Sardegna; photo © Ana Tramont – stock.adobe.com).
2
1 36
IL PESCE, 1/22