MERCATI
Scozia e Italia, un legame duraturo nel tempo I forti legami tra il popolo scozzese e l’Italia durano da secoli, con molti Italiani che hanno portato la loro passione per il cibo e il commercio in Scozia, costruendo attività e crescendo lì le loro famiglie. La maggior parte delle storie racconta come gli Scozzesi abbiano preso a cuore il cibo italiano e chi può resistere alle migliori offerte italiane? Ma quale esportazione di cibo scozzese è famosa nel mondo per l’alta qualità e i suoi deliziosi sapori? La risposta è: pesce e crostacei scozzesi e le acque fredde e limpide della Scozia offrono alcuni dei migliori al mondo. I laghi del Paese e i mari circostanti forniscono una risorsa di alta qualità che è stata raccolta dai pescatori scozzesi per generazioni.
Incontra il produttore Gli scampi delle Ebridi catturati in natura da Macduff provengono dalle acque incontaminate e ricche delle Ebridi esterne al largo della costa occidentale della Scozia, dove il flusso caldo della Corrente del Golfo incontra le fresche correnti dell’Artico e del Mare di Groenlandia. I pescherecci partono per brevi gite di 1-2 giorni assicurandosi che vengano sbarcati solo gli scampi più freschi. Vengono quindi congelati a quasi –50 °C prima di essere confezionati a mano dal un team dedicato. Tutto ciò si traduce in scampi di un arancione intenso, con una consistenza soda e un sapore unico dolce e delicato.
80
IL PESCE, 1/22